Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2006, 10:30   #1
zagab
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Pergine valsugana (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
apistogramma e fondo

Ciao a tutti, ho allestito un biotopo sud-americano da 300 Lt. con valori e piante ok per ciclidi, l'unico dubbio mi sorge per il fondo che è in flourite della seachem..
Credete che per apistogramma tipo agassizi, cacatuoides o altri stiano bene con una granulometria simile? Grazie.
zagab non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2006, 01:08   #2
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: apistogramma e fondo

>Credete che per apistogramma tipo agassizi, cacatuoides o altri stiano
>bene con una granulometria simile?

Gli apisto non hanno problemi con la granulometria, ma possono soffrire a causa dei fertilizzanti o megli di alcune sostanze che si trovano in certi prodotti .
Per la dimensione dei grani se hai un fondo sottile li vedrai tenere comportamenti più vicini a quelli naturali ( masticano la sabbia , chiudono l'ingresso della tana dopo la deposizione ... )
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2006, 04:35   #3
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
( masticano la sabbia , chiudono l'ingresso della tana dopo la deposizione ... )
eh si
Quote:
l'unico dubbio mi sorge per il fondo che è in flourite della seachem..
Il fondo seachem è un pò grossetto rispetto a quanto specificato sopra, ma per fortuna non crea problemi di inquinamento......io lo uso da un bel pò e non ho mai avuto alcun problema con nessun pesce.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 17:17   #4
maurizio calabrese
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurizio calabrese

Annunci Mercatino: 0
ragazzi a me mi sono nati e non so che fare un po li ho messi in sala parto
maurizio calabrese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 18:23   #5
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: apistogramma e fondo

Originariamente inviata da zagab
Credete che per apistogramma tipo agassizi, cacatuoides o altri stiano bene con una granulometria simile? Grazie.
Come tutti i geophagini meglio che sia piu' fine o addirittura melma. In natura ogni specie si trova solo su un determinato fondo e non va ad occupare zone diverse.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16476 seconds with 16 queries