Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2006, 16:02   #1
yllek
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yllek

Annunci Mercatino: 0
rifacimento vasca malawi... consigli???

Ciao a tutti...

Io e il mio ragazzo abbiamo deciso di riallestire il ns. "vecchio" acquario da 260 litri, che fino all'inizio dell'anno ospitava una decina di ciclidi del malawi i quali, a causa di una malattia sconosciuta -04 , sono morti tutti nel giro di una settimana. L'acquario quindi è stato svuotato ed è li fermo, in attesa di ripristino da gennaio...

Ora, in previsione del riallestimento - sempre VASCA MALAWI - ho qualche domandina da farvi e qualche consiglio da chiedervi, spero possiate aiutarmi!

- Prima di tutto: come fare per "disinfettarlo"?? Come essere sicuri di pulirlo nel modo corretto? E' fermo da gennaio e non è ancora stato pulito.. il fondo è costituito da ghiaia al quarzo... E' necessario usare dei detergenti apposta (e se si, quali) o basta pulirlo con dell'acqua?? Sia le pareti che la sabbia???

- Il filtro deve essere rifatto, bastano cannolicchi e "lana" (scusatemi ma mi sfugge il nome corretto ), o in che altro modo??

- Le pietre che c'erano prima erano di granito... molto bello, ma molto molto pesante... Qualche altro suggerimento x delle pietre più adatte??
Noi viviamo vicino al lago e si pensava di prendere delle pietre direttamente dai suoi fondali... Può funzionare?? Ma che trattamento bisogna fare alle pietre prima di metterle nell'acquario??

- Quanto tempo dobbiamo lasciare andare l'acquario prima di ripopolarlo con tanti pesciolini???

- Ultimo: suggerimenti su pesci da inserire?? Facili da tenere e magari anche da far riprodurre??

Perdonatemi per il "poema", ma non vorrei iniziare già con la pinna, ops.. piede sbagliato!!

Grazie mille.

Pam
yllek non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2006, 16:20   #2
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come essere sicuri di pulirlo nel modo corretto?
se puoi portarlo in un giardino o su di un terrazzo e sciacquarlo con la canna dell'acqua vai semplicemente di detersivo da casa ma fai in modo che non ne resti neanche una traccia... se no.. tanta gente più ferrata di me ti consiglierà.

Quote:
il fondo è costituito da ghiaia al quarzo...
io la butterei proprio... se no si puo sempre farla bollire.
Quote:
Ma che trattamento bisogna fare alle pietre prima di metterle nell'acquario??
bollire bollire bollire! penso che basti...
Quote:
Il filtro deve essere rifatto, bastano cannolicchi e "lana"
i termini sono perfetti... e poi bastano... magari delle spugne della forma giusta?

Quote:
Quanto tempo dobbiamo lasciare andare l'acquario prima di ripopolarlo con tanti pesciolini???
devi farlo maturare... ci possono volere anche 4 settimane... ma dipende veramente... da un minimo di 10gg a un max di 30.... devi fare in modo di avere le giuste colonie di batteri nel filtro e quindi devi controllare che ci sia un "picco dei nitrati" e poi il loro azzeramento.
Quote:
Ultimo: suggerimenti su pesci da inserire?? Facili da tenere e magari anche da far riprodurre??
meglio la sezione specifica per questo... tanti esperti!
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 21:13   #3
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Prima di tutto: come fare per "disinfettarlo"?? Come essere sicuri di pulirlo nel modo corretto? E' fermo da gennaio e non è ancora stato pulito.. il fondo è costituito da ghiaia al quarzo... E' necessario usare dei detergenti apposta (e se si, quali) o basta pulirlo con dell'acqua?? Sia le pareti che la sabbia???
Svuota completamente l'acquario.
Se hai sabbia fine è ok, altrimenti procuretela perchè nel malawi è indispensabile
Le rocce vano benissimo quelle di fiume (se guardi il malawi nella mia firma io ho quelle ), le fai bollire e le pulisci per bene con una spazzola.

Per la pulizia dell'acquario non utilizzare detersivi ma l'aceto, molto meno pericoloso ma ugualmente disinfettante

Controlla le siliconature prima di far ripartire l'acquario

Fatelo maturare almeno 20/25 giorni. Monitorate i valori, in particolare gli No2 (NITRITI, non nitrAti, che sono gli No3) durante questo periodo, noterete un loro picco. Solo dopo che questo sarà passato e che avrete fatto un cambio d'acqua poterete inserire i pesci.

Che misure ha l'acquario? In base a quelle vediamo quali/quanti pesci si posso inserire.
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 23:34   #4
yllek
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yllek

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi con gli aggiornamenti...

Allora:

- acquario pulito e disinfettato con aceto;
- sabbia bollita;
- messo sfondo fotografico.

Ora aspetto di far bollire le pietre di fiume e di iniziare l'allestimento.
Pensavo di mettere dei legni insieme alle pietre; posso inserire radici di piante di fiume, ovviamente facendole bollire prima???

X Zietto:
Le dimensioni sono 120x45x55 cm.

Aspetto consigli. Grazie!!
yllek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 16:44   #5
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Pensavo di mettere dei legni insieme alle pietre; posso inserire radici di piante di fiume, ovviamente facendole bollire prima???
Certo!

Quote:
X Zietto:
Le dimensioni sono 120x45x55 cm.
Come litraggio ci sei.
Nel malawi puoi ricreare due biotopi differenti: quello delle rocce, dedicato agli mbuna, (più piccoli e vivaci/aggressivi) o quello della sabbia, dedicato ai non-mbuna (o haps), pesci solitamente più grandi ma più tranquilli.
Nel primo dovrai fare attenzione a costruire delle belle rocciate, con molti anfratti e rifugi sia grandi che piccoli; mentre nell'altro inserirai meno rocce, lasciando così più sabbia libera.

Passiamo alle popolazioni.
Per gli mbuna una soluzione può essere:
- trio di pseudotropheus saulosi
- trio di labidochrmis hongi
- trio di labeotropheus trewavasae
- trio di cynotilapia afra

Per i non-mbuna:
- trio di aulonocara
- trio di otopharinx lithobates
- trio di sciaenochromis fryeri
Queste sono solo possibili popolazioni.
I pesci che ti ho nominato puoi vederli su http://www.cichlid-forum.com/

Gli mbuna vanno alimentati solo con mangime vegetale esclusivamente in fiocchi, aggiungendo anche un mangime costituito dall'alga spirulina (sempre in fiocchi)
Ai non-mbuna puoi dare invece qualcosa di più proteico.

Se ti servono altri consigli chiedi pure
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 18:29   #6
yllek
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yllek

Annunci Mercatino: 0
Grazie Zietto x i preziosi consigli...

appena è pronto vi posto qualche foto!!!

Sn troppo ansiosa...
yllek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 21:59   #7
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
yllek, fammi sapere
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2006, 11:38   #8
yllek
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yllek

Annunci Mercatino: 0
Abbiamo inserito anche le pietre!!!

E qst fine settimana se tutto va bene lo facciamo partire....

Ieri siamo andati a fare un giretto in un negozio d'acquari e vedere tanti pesciolini mi ha fatto venire una voglia... Devo aspettare ancora un pochino però... Mamma mia che impazienza!!!

Se riesco domani vi invio le foto!!

Ciao a tutti
yllek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 11:55   #9
yllek
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yllek

Annunci Mercatino: 0
Eccovi la foto!!!
è partito ieri e mancano ancora le piante...
yllek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2006, 11:58   #10
yllek
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yllek

Annunci Mercatino: 0
Altra foto !
yllek non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , malawi , rifacimento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23337 seconds with 16 queries