Ciao Tz! E' un piacere anche per me... eheh... mica dimentico, anche se scrivo (e leggo) pochissimo attualmente.
Il fatto è che sto "congelando" questa attività / passione. Nell'estate ho disfatto il cubo di 3 litri con Caridine, che andava avanti da quasi due anni, in occasione della comparsa di... una colonia di zanzare.
Pochi giorni fa, ho regalato a mia sorella (ma probabilmente il progetto in sé ha i giorni contati) quella vasca di circa 20 litri che va avanti da due anni e mezzo senza cambi e senza filtro (solo con luce, fondo e poche piante), mantenendo sempre valori mai ottenuti in nessun altra vasca, con Guppy dell'età di quasi 3 anni, ancora bellissimi (con femmine fertili). Tutto questo regge ancora in un curioso stato ottimale, sebbene i Guppy siano rapidamente passati dai 5 introdotti ad una trentina circa. I primi tempi ero sempre pronto ad intervenire, ma poi il successo di questa piccola impresa è stato piacevolmente devastante circa l'idea che avevo sugli acquari e sull'acquariofilia (comunque, ne avevo parlato, in passato, di questa vaschetta).
Tu mi dici, giustamente, di prendere una vascona con vetri in extrachiaro da 1,5 mm... magari da 7

0 litri... ehehe... in verità, anche la vasca aperta di Ciclidi Africani, che ancora ho (150x45x55h), è sulla via della disinstallazione. La particolarità maggiore di questa vasca, tecnicamente, è che non presenta riscaldatore e che forse è l'unica vasca di Ciclidi Africani (alcuni superiori ai 20 cm) che è depurata da un filtro AD ARIA autocostruito, con il quale mi sono trovato benissimo (qui i cambi sono necessari, però, anche se pochi, causa nitrati

). Anche qui, ci sono più cuccioli di quanto sarebbe dignitoso, forse, per l'ecosistema e l'età dei riproduttori...
Fondamentalmente, però, sono affezionato ad alcuni, vecchi Ciclidi Africani di più di 8 anni, che non darò via. Pensavo di tenerli, almeno per qualche tempo, in un recipiente simile a quello di questo topic (se abbastanza grandicello), oppure in un cubo o quasi di vetro, da metter per terra a mo' di laghetto (ovviamente in interni). Diciamo che circa 150 litri protrebbero bastare, forse anche un po' meno. Si tratta di 3 pesci grandi, ma vecchi e molto, molto tranquilli. Nella vasca di ora, praticamente vivono sempre in circa 100 litri di acqua, in una data zona (anche se potrebbero andare ovunque, perché nessuno avrebbe l'ardire di contrariarli

).
Tutto qua... Infatti a breve darò via la vascona (tanti motivi alla base di queste scelte...).
Tu, spero tutto bene e con tante vasche! Poi passerò a leggerti.
