Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-12-2006, 17:22   #10
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gaefenomeno
Grazie ancora, mi metterò a leggere di più e più roba...
cmq è proprio tra questi topic che ho letto che date le dimensioni del nanoreef era possibile utilizzare acqua del rubinetto trattata biologicamente con supporto da parte delle rocce vive (che tra l'altro nn ho ancora inserito)...
a quanto sembra c'è una varietà straordinaria di teorie e metodi che nn si capisce molto se nn che bisogna trovare un'equilibrio...
ad esempio c'è chi usa lo schiumatoio con le rocce vive anche nei nanoreef e chi invece afferma che nn serve a nulla... boh.. vi terrò aggiornati sulla mia esperienza..
Bè l'utilizzo o meno dello schiumatoio nei nanoreef, è correlato , anche con il metodo utilizzato di allestimento, se si allestisce col metodo naturale , niente schiumatoio, ma solo LUCE, MOVIMENTO E ROCCE , ( i 3 must) , chiaramente con questo metodo niente pesci, ma solo invertebrati......

Se invece in un nano( ma almeno 80 litri in su) vuoi mettere 1-2 pescetti, devi utlizzare il Berlinese ( che a sto punto però prevede lo schiumatoio, oltre alle ROCCE, LUCE,MOVIMENTO) , come vedi non si tratta di contraddizioni , ma proprio differenti tecniche di gestione della vasca, per i particolari leggi molto , io ho fatto solo un mini mini riassuntino del vasto mondo della gestione delle vasche ..............
Saluti
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17672 seconds with 15 queries