Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-12-2006, 17:23   #10
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Albe,

nel fondo si crea un piccolo ecosistema con batteri microorganismi e vermi, i quali ogniuno ha un compito specifico, e danno origine al ciclo del detrito, il quale provvederà in modo naturale a neutralizzare avanzi e feci, senza avere aumenti di inquinanti in vasca...........
l'unica cosa, deve essere tutto bilanciato.........nel senso che il fondo non è un inceneritore, più di tot rifiuti non riesce a smaltire, se vai a sovrapopolare la vasca, quindi molte feci, e molti rifiuti di cibo, alla lunga avrai accumulo di inquinanti, perchè di più il fondo non riesce a smaltirti........ e collassa

altra cosa, importante, se non si sa cosa si sta facendo, bisogna cercare di non alterare mai l'equilibrio della flora batterica presente in vasca alimentando o sovralimentando con fonti di carbonio o peggio con diavolerie varie i batteri, perchè
si andrebbe a favorire un ceppo batterico a sfavore di un'altro......prevarrebbe la legge del più forte, a discapito del più debole numericamente........
tutti hanno un compito specifico, sul fondo in assenza di luce e ossigeno ne hanno uno, e in superfice e nelle rocce un'altro, con altre caratteristiche anche se simili........... se non alterati, vanno in competizione tra di loro, e vanno a sviluppare i giusti ceppi batterici, i quali ogniuno assolve ad un compito specifico........
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16709 seconds with 15 queries