Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho sempre avuto sin da piccolo la passione per gli acquari, ora vorrei iniziare a mettere in partica questa passione.
Sto leggendo le guide che ci sono qui, ma vorrei chiedervi un paio di informazioni.
Ho delle misure dell'acquario che devo rispettare, quella della larghezza, che dovrebbe essere circa 30cm. A questo punto volevo sapere, che acquari ci sono e da quanti litri sono senza avere limitazioni nè in altezza che in lunghezza?
Ancora non ho letto guide sui pesci (ancora sto leggendo quella generale), quindi probabilmente questa domanda potrebbe risultare stupida, ma ve lo chiedo per capire sin da subito. Mi piacerebbe avere nell'acquario principalmente sia guppy e che neon, la cosa è possibile?
Per ora mi fermo qui, ma ne avrei altre di domande, ma intanto fatemi continuare la lettura delle guide :P
i 30 cm di profondità sono,comunque, un bel limite se volessi usare un filtro esterno in una vasca con coperchio ( gli alloggiamenti dei tubi sono esterni e posteriori)
i 30 cm di profondità sono,comunque, un bel limite se volessi usare un filtro esterno in una vasca con coperchio ( gli alloggiamenti dei tubi sono esterni e posteriori)
Ma li si può sempre far uscire da uno dei due lati...
Ma li si può sempre far uscire da uno dei due lati...
in genere, nelle vasche di serie, no (Askoll e Ferplast, ad esempio)
Dovresti modificare il coperchio o farla aperta
Ne ho vista una della Askoll che mi piace, in realtà non è così grande (mi pare sia sui 60 di lunghezza), ma come prima vasca penso che prenderò quella...