Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2006, 14:28   #1
Angel77an
Batterio
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ibridazione naturale tra C. nigrofasciatum e C. Meeki

Salve a tutti...sono nuovo del forum, quandi abbiate un pò di pazienza...devo ancora finire di leggere tutto il regolamento.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto casi di ibridazioni spontanee tra questi due tipi di pesce :

1) Cichlasoma nigrofasciatum
2) Cichlasoma meeki

A me è successo qualche giorno fa in maneira spontanea nell'acquario. Avevo due coppie (una di ognuna delle due specie) nell'acquario di comunità, un 170 litri. 3 giorni fa è morto uno dei meeki e ieri ho notato numerosi piccoli che però vengono attentamente curati dalla femmina del meeki ed il maschio del nigrofasciatum.

Sinceramente ero convinto di avere due femmine di meeki (non mi si erano mai riprodotti, essendo giovani)...quindi le alternative sono 2:

1) c'è stata una ibridazione tra le due varietà di pesci;
2) c'è stato un fenomeno di "adozione" da parte del nigrofasciatum;

Alcuni piccoli li ho spostati in un acquarietto di crescita (vorrei essere sicuro che se ne salvino alcuni), mentre una parte li ho lasciati ai "genitori".

Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto un evento di ibridazione naturale di questo genere...

Angel...
Angel77an non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2006, 15:49   #2
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Ibridazione naturale tra C. nigrofasciatum e C. Meeki

Originariamente inviata da Angel77an
Salve a tutti...sono nuovo del forum, quandi abbiate un pò di pazienza...devo ancora finire di leggere tutto il regolamento.
Non si tratta di ibridazione naturale. Lo sarebbe se le 2 specie vivessero a stretto contatto nella stessa localita' ma non e cosi' e vivono molto lontane. Comunque e' un fenomeno molto comune e come tutti i ciclidi possono incrociarsi fra di loro. Anche il fenomeno di adozione e' un fatto molto comune nei ciclidi.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 16:08   #3
Angel77an
Batterio
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille della risposta...

Intendevo per "naturale" il fatto che non sono stati costretti e non c'è stato il mio intervento diretto sui pesci. ^^

Non sapevo che tanto l'incrocio quanto l'adozione fossero fenomeni comuni.

Infondo all'università ci hanno spiegato che ogni specie utilizza dei colori e dei comportamenti spesso specie specifici. Ad esempio, teoricamente, il rosso pronunciato della bocca del meeki dovrebbe lasciare indifferente i nigrofasciatum...

Comunque solo vedendo come verranno su i piccoli si potrà capire se è stata una adozione o una ibridazione.

Vi terrò aggiornati e, quando saranno cresciuti i piccoli, metterò qualche foto...così vedremo come escono.

Angel...
Angel77an non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 17:07   #4
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angel77an
Infondo all'università ci hanno spiegato che ogni specie utilizza dei colori e dei comportamenti spesso specie specifici.
Il rosso dei meeki serve principalmente per intimidire. Se noti hanno anche un ocello nero cerchiato sull'opercolo branchiale che simula gli occhi e gli serve, gonfiando le branchie, a sembrare pesci molto piu' grossi. I colori comunque non sono fondamentali nei ciclidi o almeno non come il pattern melanico con cui praticamente parlano. Anche se non e' stata volontaria l'ibridazione rimane sempre una pratica da non sostenere perche' i ciclidi possono dar luogo a migliaia di incroci e cosi' si perdono tutti i comportamenti particolari e le forme di questi pesci che rappresentano il massimo fenomeno di evoluzione presente sulla terra.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 18:15   #5
Angel77an
Batterio
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Anche se non e' stata volontaria l'ibridazione rimane sempre una pratica da non sostenere perche' i ciclidi possono dar luogo a migliaia di incroci e cosi' si perdono tutti i comportamenti particolari e le forme di questi pesci che rappresentano il massimo fenomeno di evoluzione presente sulla terra.
Pienamente daccordo con te per quanto riguarda la tutela dell'ambiente e dei loro abitanti in natura.
Inoltre è giusto che le linee originali vengano mantenute...ma non concordo nel fatto che nuove ibridazioni circoscritte a pesci tenuti in cattività siano così da sconsigliare.
Non sono daccordo nella pratica "artificiale" di ibridazione, come quella di prelevare i pesci e "spremerli" per indurre la fecondazione...ma quando la cosa viene spontanea (le rare volte che accade) comunque non la vedo una cosa così negativa.

Anche in natura l'ibridazione esiste ed insieme alle mutazioni è il primo stadio basilare dell'evoluzione delle specie...ed è grazie ad essa che si sono evoluti comportamenti così complessi come quelli a cui assistiamo oggi.

Inoltre non è detto che si perdano quei comportamenti particolari che ci portano ad amare così tanto i ciclidi..così come l'evolizione non ha un "massimo" ma può sempre migliorare e non è detto che gli ibridi non possano avere caratteri etologici superiori rispetto ai genitori.

Inoltre se si avesse seguito nell'acquariologia una linea solo conservatrice, molte delle specie oggi in commercio non ci sarebbero...come molte varietà di discus o guppy.

A mio avviso l'acquariologia deve seguire due linee...da una parte la conservazione delle specie così come erano originalmente...e dall'altra, qualora ci siano fenomeni di ibridazione spontanei, seguirne l'evoluzione...e magari sfruttarli per approfondire studi sull'evoluzione naturale.

Comunque sono idee personali, chiaramente non accettate da tutti.

Angel...
Angel77an non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 22:25   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angel77an
Inoltre non è detto che si perdano quei comportamenti particolari che ci portano ad amare così tanto i ciclidi..
Mah...., se perdi parte del pattern e' come se un eschimese parlasse con un boscimano e a parte alcuni movimenti del corpo evidenti voglio vedere come fanno a capirsi. Comunque non c'e' nessun problema se la cosa rimane limitata a te e amici consapevoli. Il problema e' quando questi pesci vengono venduti ai negozi e diffusi.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16256 seconds with 16 queries