Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-11-2006, 16:34   #4
redert
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: provincia roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da brick
BRAVO.. solo Io sono rimasto al palo
posso farti 3 domande?
Prima .. la plafo è la "foto" (foto dovrebbe essere il nome) della ikea?SECONDA..Come hai calcolato il condensatore (esempio pratico dei calcoli per piacere perchè ho letto il post del link ma non capisco cosa è arcos) ?
Terza.. hai rivestito internamente le plafo? Se si come?
Grazie
Si puoi farmi tutte le domande che vuoi, se no a che servirebbero i forum
1- Esatto è la "foto" dell'ikea
2-come da link:
In carattere inclinato metterò un esempio pratico: Osram dichiara per il proprio reattore da 250W un cos(fi)=0,4 Il mio reattore come puoi vedere dalla foto e da 80W ed ha un cos(fi)=0,5 quindi basta sostituire i valori. Per calcolare l'arcos usa la calcolatrice scentifica di microsoft evidenzi INV e premi cos.Ti evidenzio i valori da cambiare in neretto

Quello che dobbiamo fare ora è trovare la potenza reattiva Q che assorbe il nostro gruppo di accensione:

fi = arcos ( cos(fi) )
Q = P tan(fi)

fi = arcos 0,4 = 66.42°
Q = 250 tan 66,42 = 572.8 VAr *

Ora vediamo quanta potenza Qc deve avere il condensatore. Esso deve compensare la potenza reattiva assorbiata dal gruppo fino a portare il tutto ad avere cos(fi)>=0,9.

fi' = arcos 0,9 = 25.8°

per l' esempio pratico questo rimane invariato, è una costante

Qc = Q - [ P tan(fi') ] = Q - P tan 25.8 = Q - 0.483 P

Qc = 572.8 - ( 250 tan 25.8 ) = 572.8 - 120.8 = 452 VAr

Ora non ci rimane altro che calcolare la capacità che assorbe quella potenza reattiva:

C = Qc / ( 314 V^2 ) = Qc / ( 314 * 52900) = Qc / 16610600

C = 452 / 16610600 = 0.0000272 F = 27 uF


3-No la plafo a parte il portalampada è rimasta com'era.

Ciao
redert non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2x80watt , hql , plafoniere , realizzate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20147 seconds with 15 queries