Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi....ho un problema,è 2 giorni che è avviato il mio acquario ma a me sembra già dar problemi...all'inizio non faceva questo problema: il filtro stenta sembra che gli spruzzi siano incostanti a singhiozzi,cioè il getto d'acqua a volte esce a volte no, ho letto che potrebbe dipendere dall'aria ma da dove entra???il livello dell'acqua ce l'ho sopra il minimo perchè mi sta facendo così???
nel filtro ho installato la spugna per prima, in secondo il carbone attivo e poi i cannolicchi.
Inoltre da oggi forse per aver inserito un legno e un'anforetta collegata all'areatore l'acqua è torbida,come effetto nebbia,da cosa può dipendere??????
Ho un acquario Askoll ambiente 50 (34 litri) con filtro TRIO
pensavo potesse dipendere dall'areatore ma spento non mi ha risolto niente,si ofrma un saccho di schiuma anche in superficie e l'acquario si riempie di bollicine minuscole
dal basso verso l'alto la spugna, il carbone, e i cannolicchi testa filtro?
Cambia la disposizione dei cannolicchi, mettili in fondo, poi il carbone poi le spugne/lana, inoltre, puoi tranquillamente levare il carbone dopo la maturazione del filtro (controlla picco no2 con test).
Il legno rende l'acqua torbida, va bollitoooooooooooo e lavato per bene!
L'areatore? che ci fai con l'areatore? se vuoi le piante leva l'aereatore.
__________________
W I NIDI DI BOLLE!!!!!!!!!!!!!!
non ho capito bene...allora io all'entrata del filtro interno dove ci sono le fessure in ordine c'è la spugna...poi i cannolicchi dentro un contenitore e per ultimo all'uscita il carbone.giusto come schema???
i cannolicchi l'ho messo in mezzo praticamente poichè c'è la scatolina più grande mentre il terzo compartimento è aperto con il secondo se non ci fosse la scatolina
l'ordine dei materiali filtranti è corretto: l'acqua entra dalle fessure passa attraverso la spugna, poi attraverso i cannolicchi, poi carbone attivo (che puoi togliere). Alza il livello dell'acqua fin quasi alla superficie del filtro. Per l'aeratore quoto lore.1
Descrivici come è fatto il filtro. Se è uno di quelli interni standard a tre scomparti, nel primo scomparto, quello con le grigliette di ingresso, va messo solo il termoriscaldatore. Nel secondo quello che di solito è più grande, va messo il materiale filtrante, sotto i canolicchi, sopra la spugna e sopra ancora uno strato di lana che è più facile da sostituire/pulire. La spugna io non la uso e metto solo canolicchi e lana, ma questa è una scelta personale. Nel terzo scomparto metti in fondo la pompa con un tubo sull'uscita che va a buttare in orizzontale l'acqua filtrata nell'acquario circa un dito sotto la superficie dell'acqua in vasca. Quando vedi che il livello dell'acqua nel vano pompa scende al di sotto di quello in vasca grosso modo di 8/10cm è ora di pulire/sostituire la lana.
Questo per acquari piantumati normali.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Non ha il posto per il riscaldatore. Nel primo scomparto, quello dove entra l'acqua, c'é la spugna, nel secondo (quello centrale) i cannollicchi nella loro scatola (si puó mettere in un solo modo é orientata), nel terzo c'e'il posto per il carbone o altro, e alla fine la pompa.
Io tengo il livello dell'acqua 1cm circa sopra il filtro, quello che mi descrivi lo fa solo quando aspira aria (ad esempio se me ne resta dentro dopo la pulizia).
Controlla che non ci sia un problema con la pompa, che magari é difettosa.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy, grazie di essere intervenuto ed avemi corretto, con il mio intervento avrei confuso kangui.
kangui controlla che la spugna sia ben impregnata d'acqua, strizzala qualche volta tenendola immersa in acqua, alle volte l'aria che resta nella spugna ostacola il passaggio dell'acqua.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)