Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho appena finito di costruire il nuovo acquario (cm 100x50x65) ma appena terminato il tutto mi è sorto un dubbio atroce. La struttura (compresiva di mobile in quadrelli in inox, sump, vasca di rabbocco e accessori vari) arriva ad un peso di 450 kg circa cosa non dapoco.
Adesso pensavo, visto che la struttura della mia casa risale agli anni '70, sebbene abbia messo il tutto a ridosso di un muro dove sotto corre un trave portante e accanto al tutto vi è una colonna portante, il solaio riuscirà a reggere tutto questo peso che in realtà poggia, giustamente, su soltanto mezzo metro quadrato?
Il dubbio non è da poco e prima di mettere in funzione il tutto avrei piacere di sapere un vostro parere compreso (molto gradito) quello dei moderatori.
grazie
Non dovresti avere problemi non hai un carico elevato, poi sei a ridosso delle strutture principali.I solai sono strutturati per dei carichi molto maggiori.
Stesso problema l'ho avuto anche io prima di ordinare la vasca 130*60*65 piu sump e annessi e connessi. Ho 2 amici geometri e 1 architetto che abita prorio 2 piani sotto del mio , tutti mi hanno confermato che se addossato alla parete non c'e' nessun pericolo se in piu' vicino vi e' una colonna portante tanto meglio.TUtti ovviamente ne sconsigliano il collocamento ad L rispetto alla parete! tieni conto che latenuta dei solai e' circa 250 kg al mq .... ma calcolata al centro della stanza sulle perimetrali arriva a 500 come niente perche' il peso viene sosotenuto solo per 1/3 dal solaio mentre per 2/3 il lavoro lo fa la parete portante e la colonna vicina! Vai tranquillo!!
Anni 70: la costruzione sarà in cemento armato, ergo pareti quasi mai portanti. Sono dei tramezzi, in pratica solo peso.
Se in corrispondenza dell'acquario c'è una trave, dovresti essere a posto.
Eugenio