Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2006, 00:12   #1
sapride
Batterio
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invasione di lumache e nitrati alti

Ciao a tutti,
descrivo la vasca ed illustro il problema:
- 15 litri netti allestita da aprile
- circa 5kg di rocce vive
- fondo di corallina fine alto 3-4 cm che non ho mai smosso nè
sifonato
- due pompe di movimento di cui una (della as..ll) dotata di un
comparto in cui inserire una cartuccia di spugna (la sostituisco di
frequente pena accumulo di sedimenti e perdita di efficienza della
pompa)
- termoriscaldatore da 100W
- illuminazione da 9W con neon a 10000K bianco/attinico (so che sono
scarso di luce, a breve provvedero')
- cambio 1,5 litri d'acqua a settimana (osmosi + sale)
Ospiti:
-xenia, euphyllia, discosoma, zoanthus, rodhoactis. Al momento sembrano
tutti in buona salute, sono sempre aperti e stanno crescendo (anche se
non a ritmi vertiginosi). Integro due volte a settimana (ho iniziato da
due settimane) con un ml di oligoelementi in traccia. Gli zoanthus in
particolare sembrano gradire la cosa.
- un crysiptera parasema
- due lumache turbo, un paguro, un granchietto, al momento erbivoro, ed
una stomatella arrivati con le rocce

Veniamo ora al problema: credo che la stomatella si sia riprodotta (ho
assistito in diretta all'espulsione di sperma e uova) ed ora mi ritrovo
con una miriade di lumachine che di sera escono e brucano sulle rocce e
sui vetri. Queste lumache hanno, a differenza della stomatella, un
guscio maculato (a breve vorrei postare una foto) ma sono comunque
erbivore.
Sarebbe il caso di contenerne la crescita?
Esiste un metodo naturale, esclusa la cattura manuale, per eliminarle?

L'altra questione riguarda il tasso di nitrati e fosfati, il test fatto
ieri sera mi dice (era da 1 mese che non facevo test):
no3=40 mg/l (marca se.a)
po4= 0 mg/l (marca te..a)
densità = 1024
temperatura: 25 C
ph e kh non li ho misurati e reintegro manualmente l'acqua evaporata
preparando una bottiglia d'osmosi a cui aggiungo un buffer per il kh.
gli ultimi valori mi davano ph 8,5 e kh 12
no2 e ca mai misurati.

Quello che mi chiedo è:
Avendo i nitrati a palla non dovrebbero essere su anche i fosfati?
Con i nitrati cosi' alti non dovrei avere una marea di alghe in vasca?
Le uniche alghe che ho sono solo le calcaree e pochissime diatomee sui
vetri ed il fondo è pulito.
Il fatto di non avere alghe in vasca potrebbe a questo punto dipendere
dall'alto numero di lumache presenti?
Sarebbe utile inserire qualche macroalga? Potrebbe essere il primo
segnale di qualcosa che non sta funzionando a dovere?
Accetto volentieri consigli,suggerimenti e critiche sulla conduzione
della vasca.

Ciao
sapride non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2006, 11:32   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
sicuramente la tua vasca non funziona a dover se hai un pesce in 15 litri senza schiumatoio nè resine anti po4....

i test che hai non sono attendibili, soprattutto quello per i po4.

compra un test salifert e poi vedi che valore ti dà....secondo me PARECCHIO diverso.

le lumache tengono sicuramente puliti i vetri ma secondo me puoi essere vicino ad una esplosione algale ....e finchè non fai un test serio dei po4 io ne rimango convinto. non è detto che le alghe ci debbano essere da subito con valori alle stelle, può essere benissimo che arrivino di colpo....e poi son cavoli amari.

sicuramente in 15 litri hai un eccesso di carico organico con quella popolazione....e i no3 così alti sono indice di cattiva o non completa maturazione o eccesso di nutrienti da te somministrato....

tutto sta nel capire i reali valori.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2006, 13:24   #3
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Per me è il test che non funziona! Io ho usato per un bel pò i test sera e soprattutto quello dei nitrati dà sempre dei valori sballati, sia nel dolce che nel marino!
Nel dolce avevo sempre i nitrati sopra i 40 mg/l con il test sera ed i pesci stavano benissimo! Ho cambiato test e come per magia i nitrati sono a 2-3 mg/l! -28d#
Lascia perdere quella marca di test, non sono per nulla attendibili!
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , invasione , lumache , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12484 seconds with 16 queries