Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2005, 00:47   #11
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutti i filtri che ributtano l'acqua in superficie tendono ad alzare il pH. Sinceramente non credo che il wet/dry faccia molto di più. Pero ossigena molto l'acqua
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2005, 11:37   #12
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ginorosso
io con il bio ho delle ottime esperienze (anche se su vasche più piccole).
Infatti....Oltretutto se ad oggi viene ancora utilizzato nei grandi impianti dove si debbono gestire centinaia di vasche,qualcosa vorrà pur dire.Mi pare che il nostro amico Andrea nel nuovo mega impianto adotti tutti biologici interni.Per evitare movimenti indesiderati di acqua in superficie,basta prendere dei gomiti e pilotare a proprio piacimento il rientro in acquario dell'acqua proveniente dal filtro.Non è difficile...
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 12:21   #13
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, negli impianti grandi come quello di Andrea si usano dei filtri interni di tipo biologico, ma sempre filtri “di scorta” si tratta poiché viene cambiato 30% dell’acqua e anche più al giorno.
Molti impianti usano filtri a spugna, sempre per il semplice motivo che la gestione dei nitrati è basata su maxi cambi giornalieri.
Tutt’altro è la gestione d’una vasca casalinga, spesso piantumata, che non si presta per una serie di motivi a maxi cambi e che deve anche affrontare determinati periodi, più o meno lunghi, di assenza del proprietario….In questo senso credo che l’unica soluzione valida se si vuole non correre rischi di periodici crolli del filtri con relativa ecatombe in vasca, sia necessario sovra dimensionare la filtrazione. Per ciò penso che un “semplice” biologico da parete (mi riferisco alle scatole nere) non sia la soluzione ideale, almeno che non sia fatto su misure e grosso.
Ricordiamoci che il carico organico dei discus è enorme: non parliamo di platy
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 13:20   #14
 
Registrato: Jan 1970
Messaggi: 0
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: Post(s)
Feedback /%

Annunci Mercatino:
ok capisco, io però con il biologico interno mi sono sempre trovato benone, quando poi si sviluppano i fanghi comunque è vero la tecnologia avanza ma io sono un pò all'antica
 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 13:42   #15
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da altum
ok capisco, io però con il biologico interno mi sono sempre trovato benone, quando poi si sviluppano i fanghi comunque è vero la tecnologia avanza ma io sono un pò all'antica

Infatti...
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 13:53   #16
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando si sviluppanno i fanghi aapunto, è un casino per eliminarle del biologico a parete, invece da un esterno, ci vogliono 2 minuti.
Poi se vogliamo paralre dei fanghi....è un altra cosa: c'è chi le coltiva e chi le butta
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 14:07   #17
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da altum
ok capisco, io però con il biologico interno mi sono sempre trovato benone, quando poi si sviluppano i fanghi comunque è vero la tecnologia avanza ma io sono un pò all'antica

Anche perchè organizzandolo adeguatamente la manutenzione e la pulizia è semplice e sicura.Io ne ho messi due,uno per lato essendo la mia vasca grandina (400 litri).Li ho riempiti di Siporax,che è un ottimo materiale filtrante.Il quale Siporax,per essere sempre efficiente va curato in un certo modo.Così,ogni 4 mesi,a distanza di un mese uno dall'altro,sfilo i sacchetti col Sipo dal filtro,li metto in un secchio con acqua dell'acquario.Una volta vuoto il box,lo aspiro bene,leavando così tutta la melma,sciacquo i sacchetti nella loro acqua ritirandoli su dal secchio,e li riposiziono nel filtro.Sopra poi ci metto la spugna opportunamente lavata e il gioco è fatto.Semplice,rapido e efficiente
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 14:14   #18
 
Registrato: Jan 1970
Messaggi: 0
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: Post(s)
Feedback /%

Annunci Mercatino:
ho in programma un 700 litri per la fine dell'estate e penso di fare un combo biologico interno + meccanico/biologico esterno
 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 14:21   #19
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da altum
ho in programma un 700 litri per la fine dell'estate e penso di fare un combo biologico interno + meccanico/biologico esterno
Mi sembra un abbinamento sensato e efficente.
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2005, 14:21   #20
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Davide , ma una bella sump sotto che ne dici ?
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21498 seconds with 14 queries