Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2005, 20:42   #1
zoronel
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Agropolo (SA)
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bladeas
per la cronaca mi sono informato,
il tufo è praticamente fatto di calcare...
quindi mi sa che nn va molto bene.

Purtroppo mi sa che anche il travertino grezzo, che ha delle bellissime forme, è calcareo...

che tristezza..

Non potete dirmi qualche nome di roccia sicuramente NON CALCAREA??
ve ne sarei molto grato..
Ciao
Ti confermo che il travertino purtroppo è calcareo, ma chi ti ha detto che il tufo è anch'esso calcareo è una persona che non ne capisce di rocce. Le forme tanto belle del travertino sono dovute al facco che questi sono calchi esterni di rami e ramoscelli accumulatisi in ambiente palustre e sui quali s'è depositato Carbonato di calcio. Il tufo, altro non è che cenere vulcanica litificata , poi ovviamente ci sono vari tipi di tufo, ma in ogni caso è sempre di origine vulcanica e quindi per sua natura non può essere certo calcarea. Se il tufo che intendi tu è quello giallo, farinoso, bhè, la mia paura è che possa contenere qualche sale proveniente dai vacuoli che in percentuale che non ricordo possono essere stati formati da gas eruttivi, gas che sono quasi sempre molto tossici. Con questa precisazione lascio la aprola agli esperti, in ogni caso ricordate che per vedere se una roccia contenga sali di calcio o magnesio basta fare la prova con hcl (acido cloridrico) al 10%... Se frigge allora la nostra roccia ha frazione calcarea (o dolomitica). Spero di essere stato chiaro, ciao ciao
zoronel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
legni , pietre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14026 seconds with 14 queries