Il diffusore Co2 serve, io l'ho messo (artigianale) poco dopo l'avviamento della vasca. Ovviamente minore è il litraggio della vasca e minore deve essere l'immissione di Co2, considerando anche che le piante non sono molte. Alcune piante, le più esigenti ne hanno molto bisogno per crescere bene, quelle più "rustiche" possono anche farne a meno. (Discorso simile vale per l'illuminazione). Dipende dai tipi di piante che hai. L'aeratore solitamente non serve, anche perchè facilita la dispersione di Co2. Può essere utile solo se l'acqua ha bisogno di essere in movimento (durante la cura di certe malattie).
Ciao!
|