Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2006, 01:20   #1
Puffin
Avannotto
 
Registrato: Dec 2004
Città: pisa
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luce

Ho letto, mi sono informato, ed ho guardato tutte le schede dei vari nano che sono riportate in rete.
Sono giunto alla conclusione...vasca 35X30x30, schiumatoio, 2 pompe una da 500 l/h e una che possedevo già che funge anche da termostato (l'ho già utilizzata e funziona), filtro a zainetto dove poter mettere prodotti anti fosfati ecc... 8 Kg di rocce vive.

2 dubbi grossi 1) il fondo, mi piacerebbe di granulometria grossolana tipo rocce vive spezzettate è possibile?

2) L'illuminazione, non riesco a interpretarla, c'è chi usa 2 w/l per i molli chi ne usa solo 1 chi punta fari da 150w per vasche di medie dimensioni.Oggi sono passato da viareggio a vedere i vari invertebrati e vorrei mettere dei molli...Che devo fare?
Puffin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2006, 10:25   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
usa le pl allora....quante più riesci e di wattaggio maggiore che puoi rispetto alla lunghezza della vasca. credo tu posso mettere le 24w e metterne almeno 3.....già così non sarebbe male affatto.

per il fondo si può fare con sabbia corallina grossa o con rocce vive spezzettate....certo.....però ti consiglio di farlo a maturazione finita....non prima
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 10:27   #3
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) No, farebbe da bioogico. In una vasca così megio niente fondo, e poi copri tutto con ella xenia, o con del briaerum...
2) 3X18PL, due a 10000K e una a 20000K, o se ci tanno 2X24 una bianca e una blu
Quote:
c'è chi usa 2 w/l per i molli chi ne usa solo 1 chi punta fari da 150w
Non è questione di W/l ma di quat dlla luce...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 10:30   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ovviamente non intendo rocce triturate sparse su tutto il fondo....bensì piccoli isolotti di roccia.....

triturare e depositare sarebbe un disastro...dentro ti si accumula una monnezza esagerata
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 13:47   #5
Puffin
Avannotto
 
Registrato: Dec 2004
Città: pisa
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok vi ringrazio, niente fondo e copro con con isolotti come ho visto anche in diversi articoli.
Per quanto riguarda la luce si trovano plafoniere anche in negosi di illuminazione per le 24 o le 18 w??Non voglio spendere le cifre esagerate dei prodotti da acquario!
Puffin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 14:02   #6
Puffin
Avannotto
 
Registrato: Dec 2004
Città: pisa
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato che esistono hqi da 70w, e mi chiedevo...Possono essere montati sui normali faretti comparti all'OBI (tanto per intenderci)???? Devo cambiare il vetro del faretto con un vetro UV stop??? Dove lo trovo questo vetro?

In questo caso monterei faretto 70w + 22w di luce attinica con le PL....
Puffin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 19:12   #7
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Possono essere montati sui normali faretti comparti all'OBI (tanto per intenderci)????
Ma neanche per finta... deve modificare la plafo e comprare il reattore / accenditore, e costano più dele HQI 150, perchè sono meno diffuse... secondo me il gioco non vale la candela...
Quote:
Devo cambiare il vetro del faretto con un vetro UV stop???
In caso assoltamente si!
Quote:
In questo caso monterei faretto 70w + 22w di luce attinica con le PL....
Secondo me una HQI da 70 su 30L non serve a niente... , ,eglio 70W di PL, o ancora meglio 150W di HQI...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 19:38   #8
Puffin
Avannotto
 
Registrato: Dec 2004
Città: pisa
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie, opterò x 5 pl da 11 w, ho già i reattori e i gruppi di accensione, 5 mi permettono di montare più luci differenziate e qualche w di pl lo vorrei mettere tra i 6500 e i 7000 K perchè credo sia la luce più vicina a quella solare che si possa avere...credo però che aumenti il rischio alghe... su 55 ne metterà una da 11wdue attiniche da 11 e due 10000 K. oppure una attinica centrale due 10000 e due 6500\7000...devo rifletterci
Puffin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20943 seconds with 16 queries