Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti ragazzi,
sto per traslocare e voglio cogliere l'occasione per mettere dentro metà acqua di osmosi.
Mi chiedevo, sarebbe uno shock se sostituissi di colpo metà dell'acqua che ho adesso con acqua d'osmosi o, visto che la durezza dell'acqua e gli altri valori sono cmq alti, sarebbe un vantaggio ed una boccata "d'aria" per i miei pesci?
Grazie.
__________________
"Puoi raggiungere qualsiasi risultato, basta crederci e fare in modo che tutto ciò che desideri diventi realtà; non cullarti, sii proattivo!"
E' sempre meglio procede per gradi quando si parla di pesci.
Il mio cosniglio è di non introdurre più del 20% di acqua RO, ma se ci dici i tuoi valori e i pesci che hai all'interno possiamo anche farti un "piano personalizzato"
__________________
«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
__________________
"Puoi raggiungere qualsiasi risultato, basta crederci e fare in modo che tutto ciò che desideri diventi realtà; non cullarti, sii proattivo!"
tanto per cominciare hai sbagliato inizzialmente inserendo pesci che non avevano nulla che fare con i valori dell'acqua che possiedi...
Secondo, visto i falori così alti, fai cambi al massimo del 10% a settimana... o ogni 2 settimane per evitare shock osmotici
Purtroppo il pescivendolo non è stato onesto, quando gli ho portato un campione di acqua mi ha detto "con quest'acqua puoi fare tutto quello che vuoi, è perfetta!"
__________________
"Puoi raggiungere qualsiasi risultato, basta crederci e fare in modo che tutto ciò che desideri diventi realtà; non cullarti, sii proattivo!"
Comprati i test di GH, NO2 e NO3.
Poi segui il consiglio di bardakssj, 10% ogni settimana fino a che i valori non si sono stabilizzati su un PH 6 - 6,5, GH fino a 9, KH fino a 6.
E' vero che i pesci stanno male con quei valori, ma il cambiamento repentino dei valori farebbe ancora più male
__________________
«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
quoto lisetta e bardakssj. Fa cambi piccoli così da far abituare i pesci alle nuove variazioni, d'altro canto quando inserisci i pesci nuovi nella vasca, non li fai ambientare ai nuovi valori inserendo un po' d'acqua della vasca all'interno del sacchetto?
Il kit dei test (sera) li ho, quelli fondamentali si intende (PH, KH, GH, NO2, NO3) ma solo da qualche giorno, per questo mi sono accorto adesso di questi valori, mi ero fidato del pescivendolo.
E pensare che ho dato via i miei 2 fidati scalari perchè pensavo che fossero loro ad uccidermi i neon invece molto probabilmente erano i valori dell'acqua
PH 8, KH 15, Gh 13, No2 0, No3 0.2
__________________
"Puoi raggiungere qualsiasi risultato, basta crederci e fare in modo che tutto ciò che desideri diventi realtà; non cullarti, sii proattivo!"
E pensare che ho dato via i miei 2 fidati scalari perchè pensavo che fossero loro ad uccidermi i neon invece molto probabilmente erano i valori dell'acqua
oddio, non è proprio escluso
Anche perchè i neon in acqua sbagliate crescono male e si ammalano nel tempo...
Comunque l'importante è rimediare, segui i consigli che ti hanno dato sui tempi per i cambi, porta la durezza a qualcosa tipo gh 8 e kh 4 così se il ph sarà ancora alto con un po' di torba o un po' di co2 avrai valori perfetti