|
io preferisco lasciare al suo corso naturale il dsb e lo jaubert sia nel ciclo dell'azoto che nel ciclo del detrito, inoltre si ha lo sviluppo di microorganismi del fitoplancton ecc
se adotti metodi paralleli, ciò non è garantito, per i motivi che ti ha citato blureff
vai ad alterare il piccolo ecosistema che il metodo crea in modo naturale, e trovare le dosi giuste senza creare scompensi è difficile.............
la prerogativa di questi sistemi nati per avere valori bassi e quindi favorire l'allevamento dei coralli, è quella di avere una vasca bilanciata, pochi pesci e alimentazione centellinata......... addirittura non sarebbe previsto l'uso dello skimmer, così facendo non danno problemi, i valori vengono mantenuti bassi dal metodo originale.......... senza aggiunte di altro
|