Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-11-2006, 21:38   #27
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*, veramente non ho guardato quell'articolo, anche se penso sia quello sul portale... ho un Atlante Scientifico della Microbiologa Cristina Praglia, dove parla di diverse famiglie di ceppi batterici e ne menziona di diverse specie nitrificanti non strettamente fotosintetiche. Famiglie che ovviamente sono presenti nelle nostre rocce vive, dato che comunque il picco di nitrito tipico della maturazione e la sua successiva riduzione (ops, ossidazione...) avviene durante la fase di buio tipica dei primi giorni...
Qui tra l'altro è espressamente indicato, cito la frase tratta da www.microbionet.com.au

"These are Gram-negative, non-sporing non-acid fast rods, which may be pleomorphic or coccoid (Nitrobacter), some are slender rods (Nitrospina), cocci (Nitrococcus) or spiral to comma-shaped (Nitrosipra). They may be motile. They are characterised by their ability to use nitrite as the only energy. They are facultaive or obligate lithoautotrophs. They fix CO2 autotrophically through the Calvin cycle but are not photosynthetic."

"Essi fissano la co2 in maniera autotrofa tramite il ciclo di Calvin ma non sono fotosintetici" ... all'incirca.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
col , esperienza , metodo , mia , vodka

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,30330 seconds with 15 queries