Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2006, 11:25   #1
Abissiprofondi
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale concime?

Per le piante dell'acquario somministro un fertilizzante liquido della Sera...1 goccia ogni 10 litri d'acqua... Pensate possa bastare? Esiste un substarto fertile e adopero un impianto di CO2...ma a livello di elementi pensate basti il concime liquido?
Abissiprofondi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2006, 11:28   #2
Abissiprofondi
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo aggiungere che alcune piante crescono discretamente...altre invece no, crescono con foglie accartocciate parzialmente che una volta aperte sembrano strizzate da una parte, altre con foglie che si frantumano in parte, altre con foglie che marciscono...Sono disorientato...
Abissiprofondi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2006, 13:34   #3
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dovresti dirci che fertilizzante è, possibilmente la sua composizione
che substrato fertile?
che illuminazione hai? che piante?
valori dell'acqua? (NO3, PO4, KH, PH, GH, Fe, NH3-NH4)
frequenza e quantità cambi acqua?
litraggio vasca?
inquilini?
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2006, 11:38   #4
Abissiprofondi
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SERA FERTILIZZANTE GIORNALIERO DAY DROPS 1 gocci ogni 10 litri d'acqua
Substrato fertile normale...
Una lamapada neon 35 w credo
Bacopa, higrophyla, ludnigia glandulosa red. microsorum, alternathera, potamogetum crispus, ciuffetto erboso (olandese credo)
KH=7 PH=7,2 GH=18
100 litri
cambio ogni 20 giorni
5 molly, 2 rasbore, 1 botia, 1pletostomus, 1 corrydoras paleatus, 2 platy
Abissiprofondi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2006, 12:45   #5
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non conosco questo fertilizzante, ma se è come il florena è quasi tutto ferro. Se è così i consiglio di usarne mezza dose o meno, se non vedi segni di clorosi (ingiallimenti tra le venature delle foglie)
Substrato fertile normale... bisogna vedere cosa si intende per normale...
Lampada neon 35W non ne conosco... comunque per quelle piante dovresti avere almeno 50W (per il ciuffetto probabilmente di più)

Riguardo ai pesci: sicuramente con i tuoi valori le rasbore soffrono... sono ok per i poecilidi, credo al limite per gli altri, ma non so.

Piante a crescita veloce: egeria densa, ludwigia, hygrophilia (ma vogliono tutte almeno 0,5W/litro)
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2006, 14:23   #6
Abissiprofondi
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo è quello riportato sul sito circa il fertilizzante SERA:

Un apporto equilibrato di macrosostanze nutritive e di oligoelementi è la base per una vegetazione rigogliosa nell'acquario. A causa dell'effetto ossidante dell'ossigeno e della luce o anche a causa dei processi di filtraggio, molte delle delicate sostanze nutritive già in breve tempo non sono più disponibili nella giusta quantità.

Le gocce SERA FLORE DAYDROPS, ditribuite giornalmente, riforniscono le piante in modo equilibrato dei più importanti elementi nutritivi che si consumano per primi.

Assieme all'effetto di Florena, di Florenette A e di Floreplus, assicura un verde intenso alle piante, radici solide e robuste e una crescita rigogliosa. Le gocce sono inoltre prive di dannosi nitrati e fosfati.

Distribuire una goccia di questo prodotto ogni 10 litri di acqua giornalmente. Potrete somministrare questo prodotto anche mentre date da mangiare ai pesci.



Questo dice del florena:

E' un concime per piante acquatiche a base di ferro, sali minerali ed oligoelementi. Le sostanze nutritive contenute nel SERA FLORENA possono essere facilmente assimilabili dalle piante attraverso le foglie. Le sostanze nutritive non si alterano nel tempo e rimangono assimilabili fino al momento in cui vengono consumate dalle piante . Il SERA FLORENA è privo di fosfati e nitrati e indirettamente rallenta la crescita delle alghe.


Forse il daydrops è meno ferroso...ma la prossima volta lo cambio...così vedo se ci sono cambiamenti...
Abissiprofondi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2006, 15:18   #7
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho la più pallida idea di cosa possa essere... purtroppo la Sera usa la pessima politica di non rivelare la composizione dei suoi prodotti.
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
concime , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17588 seconds with 16 queries