|
Quote:
|
come già saprai è impossibile dar loro da mangiare
|
non è vero
|
Quote:
|
è impossibile che crescano
|
non è vero
|
Quote:
|
hanno bisogno di una colonna d'acqua di almeno un metro
|
non è vero, anche se più alta è maggiore è la percentuale di riuscita; certamente non inferiore ai 50cm di colonna d'acqua, comunque... se il problema fosse solo questo, basterebbero delle vasche stagne da tenere in pressione.
|
Quote:
|
nessuno ci è ancora riuscito a livello casalingo
|
Non è vero, in Italia si, ma all'estero la riproduzione casalinga dei gamberi è avvenuta. Si riporano successi già dal '94...
E' fuor di dubbio che si tratta di una cosa difficilissima, con bassissimo tasso di successo, e lunghissima; lo sviluppo dalla prima all'ultima muta dura diversi mesi, durante i quali bisogna coccolare le larve più di quanto faresti con un neonato...
Suggerisco in proposito una sana ricerca con google (lysmata breeding) ovviamente in inglese, e la lettura di Coralli N.1. Si potrà così trovare numerosa bibliografia in materia...
Comunque bisogna sfatare la leggenda che non siano riproducibili, tant'è che molte specie si trovano (per ora, sembra, non in italia) di riproduzione, in particolare prodotto presso il TMC inglese.
E' chiaro che la cosa richiede doti sovrumane... un pollice salato che nemmeno nettuno...