Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-11-2006, 17:10   #3
FøX
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 898
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non integrare nulla per adesso, a fine "maturazione" prima di inserire animali quando i Po4 e No3 sono a livelli accettabili cominci a correggere prima il magesio poi il calcio e i carbonati.
Appena comincierai a inserire invertebrati non troppo esigenti in vasca probabilmente per un po' riuscirai a star dietro al loro consumo solo con i cambi di acqua.
Consiglio spassionato è non comperare boccette che ti dicono che contengono tutto....
Misuri con test affidabili e da li reintegri a bisogno una cosa per volta.
Esistono ottimi prodotti sia per alzarli tipo Kent turbo calcuim, kent magnesium e kent super buffer per i carbonati. E anche ottimi prodotti tipo il kent a+b per mantene il Ca e il Kh che non apportano squilibrio ionico essendo bilanciati.

Come hai scritto sopra esistono prodotti per dare apporto di iodio stronzio e borati ma ora come ora avendo la vasca ancora vuota sarebbero inutili, in minima parte sono già contenuti nel sale che usi. E non è nenche facile capire di che apporto la tua vasca ne ha bisogno essendo i test poco precisi. Secondo me sono prodotti da usare solo dopo aver acquisito un po' di esperienza sulla propria vasca anche perchè alte concentrazioni di questi sali posso essere molto dannose.
__________________
-28 da Filippo
Su Msn Messenger FøX
FøX non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
duri , integratori , molli , quali , una , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20448 seconds with 15 queries