Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-11-2006, 20:20   #18
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq sia di lenticchie che limnobium ne butto quantità industriali e con loro una miriade di lumachine physa, planorbis, melanoides, baby planorbarius e baby ampullarie che passano le giornate a pascolare in mezzo all'intricata coltre galleggiante... ovviamente mica mi metto a spulciare fogliolina per fogliolina per controllare cosa si annida lì in mezzo...

però stare a spedire ste piante infestanti non mi sembra il caso, le lenticchie le puoi prendere in regalo ovunque...

inoltre queste piante sono infestanti, si sviluppano velocissimamente, nella mia vasca grande hanno formato uno strato "immobile" (dato che tutto è "a confluenza" e non hanno la possibilità di spostarsi le singole piante) che ogni settimana provvedo come ho detto a "sfoltire", ma nella porzione centrale della vasca, dove ho piante più esigenti come illuminazione, non ci sono dato che ho creato una "Finestra di Luce", ovvero con un tubicino pieno d'aria coibentato con silicone, ho creato un recinto galleggiante perfettamente mimetizzato dalle foglie di limnobium, all'interno delle quali le galleggianti non entrano... inoltre il recinto è immobile dato che tutto il resto della vasca è immobile essendo "a confluenza"

prometto che prossimamente faccio foto!
è affascinante sia a vedersi dall'alto, che dal frontale della vasca, in cui si notano i lati più soffusi in cui crescono anubias, felci e crypto, ed il centro vasca luminosissimo in cui c'è sagittaria, hydrocotyle verticillata...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foglie , fondo , gamberetti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25506 seconds with 15 queries