Ciao Stefania,
se è protetta da vento e correnti d'aria, alcune ore di sole non possono che farle bene

Il sole però non deve essere schermato dal vetro degli infissi, altrimenti i raggi UV non arrivano, arrivano solo quelli Infrarossi, (che riscaldano) .
Però è necessario che abbia anche il
faretto spot bianco(diurno da 40 o 60w) e il
neon uvb, per quando non c'è il sole.
Per il neon puoi prendere un
Sylvania Reptistar 5.00, meno di 14 euro, da cambiare ogni 7-8 mesi.
Che specie è?
Se è trachemys o graptemys, quelle che da piccine sono verdi e costano pochissimo, crescono da 25 a 30 cm e ha bisogno di una vasca di 120 cm, da adulta.
Inoltre sono ottime nuotatrici, e l'acqua deve essere bella alta,
ma considera anche un bordo perchè non si butti giù.
PS. ti serve anche il riscaldatore per l'acqua, che deve essere a 25°.
I gammarus, gamberetti secchi, inizia a non darglieli più.
Non hanno nessun valore nutrizionale, e zero vitamine.
Il cambio di alimentazione fallo gradualmente.
Diminuisci i gammarus e dalle :
gamberetti surgelati, alborelle o pesce in gennerale(meglio se di acqua dolce), chironomus congelati, camole del miele e della farina, carne, anche macinata, fegatini.
Zucchine, fagiolini, broccoletti e spinaci.
no frutta e verdura dolce.
I pellets solo come integrazione, se sono vitaminizzati,
e l'osso di seppia.
L'osso lo puoi spolverare sul cibo, o lasciarglielo sempre in vasca.
La maggior parte delle tarte acquatiche mangia in acqua
perciò è normale,
dopo 10 minuti il cibo rimasto toglilo pure per non sporcare l'acqua,
poi imparerai a fare l'occhio sulle quantità.
Considera che da adulte mangiano più verdure e dovrebbero osservare un paio di giorni di digiuno la settimana.