Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2006, 11:11   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mark72, è un discorso rilegato eslusivamente alla frequenza di pulizia,nel senso che se la devi fare spesso la modifica che vuoi fare può facilitarti(di nn poco) le operazioni di pulizia,in tal senso però è meglio affidarsi alla sistemazione consigliata dalla tetra cioè mettere i cannolicchi(la spugna inevitabilmente si intasa prima)che verrebbero usati come meccanico e apriflusso.Es. partendo dal basso:

cannoolicchi(meccanico/apriflusso)
spugna(meccanico/biologioco)
cannolicchi(siporax o similari,parte biologica)
spugna(ulteriore supporto biologico)
lana(per l'eventuale filtrazione fine,sarebbe la prima che incontri aprendo il filtro)

Altresi se la manutenzione e sporadica(ripeto nel mio caso assente,a fine ottobre dovrebbe essere un anno che non lo apro) la disposizione canonica(lana,spugna cannolicchi) può andare bene,ad oggi la diminuzione di portata che ho riscontrato sarà del 5-10%,su un 240 litri di vasca direi che può andare.

Tengo a precisare che la mia filosofia di gestione in questo modo(in merito alla pulizia del filtro) è dettata esclusivamente da determinati fattori della vasca in cui è posizionato l'ex1200.La manutenzione del filtro,sporadica o frequente che sia va fatta.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basso , dallalto , esterno , filtro , funziona , quale , verso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15731 seconds with 14 queries