Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-11-2006, 03:46   #5
FISHONE
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il vetro tessuto a trama biassiale (a croce per capirci), è di grammatura varia e serve per dare "un corpo" al manufatto.
Quello che hai fatto, facendolo a pezzettini, è un sostituto del "matt" ossia della fibra di vetro che quasi "si scioglie" con la resina diventando una pappetta per poter raggiungere le parti più piccole.

Un ottimo distaccante (ma non so se sia più economico) è la cera per carrozzieri, qualche mano data sul modello, lasciando qualche minuto di riposo, e poi viene via tutto che è una bellezza..

qualche accorgimento che mi viene in mente è quello di seguire attentamente il dosaggio del catalizzatore, perchè una dose eccessiva fa cristallizzare la resina troppo rapidamente.
evitare assolutamente qualsiasi fiamma nelle vicinanze, e soprattutto lavorare in un ambiente ventilato (lo stirene che si sprigiona tende cmq verso il basso). Poi per pulire tutto, una bella passata di acetone!

Complimenti ancora, se mi cimenterò anch'io con lo sfondo, ti verrò sicuramente a scocciare.. tieniti pronto
ciao

naturalmente se t serve un parere, sono a disposizione!
FISHONE non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sfondo , vetroresina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14911 seconds with 15 queries