Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2006, 17:26   #1
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao xmrdieselx,
è bene se valuti prima bene l'acquisto.
La tartarughiera che descrivi serve solo per le baby fino ai 6-7 cm(ossia il primo anno),
poi devi necessariamente allestire un acquario da 100 cm,
e se hai specie grosse, dal terzo anno in poi ti serve una vasca di 1300 cm.
Spesso allevare tartarughe è più dispendioso e più complicato di avere un acquario di pesci.

Innanzi tutto dovresti leggerti bene le schede sulle tartarughe acquatiche su
www.tartaclubitalia.it
per iniziare a conoscerle.

Secondo far vivere le tartarughe adulte per una vita lunghissima (30-40 anni)
in un terracquario di 100 cm (la media dei terracquari) è davvero miserevole...

Il terracquario dovrebbe servire solo per le baby e le subadulte di pochissimi anni,
e poi dovrebbero essere trasferite in un laghetto.
Considera che la maggior parte delle Tarte raggiunge ragguardevoli dimensioni, 30 cm,
e che lo spazio MINIMO di un terracquario consentito per una coppia adulta è di 150x60x70h.
Servono Filtri molto potenti, spot riscaldanti, neon per rettili da cambiare ogni 6-7 mesi ecc...

Se non hai giardino
e davvero desideri avere una coppia di tarte,
che possa vivere "dignitosamente" in casa, su acquari di 1000 cm,
dovresti orientarti su razze esotiche molto piccole,
come le Sternotherus odoratus o carinatus
o le Kinosternon subrubrum,
che al massimo raggiungono i 12 cm.
Costano 45 euro l'una,
ma sono molto più semplici da tenere in casa rispetto alle più commercializzate ed economiche Trachemys, Pseudemys e Graptemys (28 cm di stazza)
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tartarughe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10053 seconds with 14 queries