|
Quote:
|
1. avendo l'acqua del rubinetto già a 10 mg/l di NO3 è possibile che sia quella la causa degli attuali 40? se si facendo cambi con acqua di osmosi trattata con i sali la situazione tornerebbe apposto? come si usano questi sali?
|
Anche la mia acqua del rubinetto ha nitrati alti, ma fino a 50 dicono ke nn sono dannosi x i pesci, per ridurli ulteriormente metti delle piante a crescita veloca (io sono passata da 25 a 12.5 aggiungendo il ceratophyllum demersum, ma anche la tua egeria densa va bene) oppure puoi usare dei prodotti tipo nitrate minus, x i sali nn ti so aiutare nn uso acqua di osmosi
|
Quote:
|
pensavo a 1 Guppy maschio e 3 femmine
|
va benissimo
|
Quote:
|
i valori PH,Kh e GH sono corretti?
|
per me sono ok
|
Quote:
|
non sò quante ampullarie e caridine potrei mettere,voi che dite?
|
nn so se ti conviene mettere le ampullarie xkè se hai la plafoniera aperta "evadono" e forse ke anke le caridine potrebbero tentarci.... xò puoi sempre mettere una retina antievasione, se riesci a risolvere il problema ti consiglierei 2 ampullarie e 6/10 caridine (okkio ke nn so se vanno daccordo, informati prima; io le ampu nn le ho mai avute xkè cacano troppo)
|
Quote:
|
Premetto che inserirei poki pesci la settimana alla volta cominciando dalle ampu e le caridine per non caricare troppo il filtro
|
A me hanno consigliato di nn iniziare con le caridine xkè sono molto sensibili ma nn so se avevano ragione... se qualcuno di più esperto conferma la mia teoria potresti iniziare con le 2 ampu, poi i 4 guppy e poi con le caridine
Aspetta xò ke i valori siano tutti ok