Scusate ancora se rompo
Sono stato dal negoziante e mi sono imbattuto in una discussione con una persona che più o meno ne capiva qualcosa di pesci.. Al che ho iniziato a fargli qualche domanda e in particolare sui valori dell'acqua e l'adattamento dei pesci. Ora quello che sto per dire di certo darà fastidio a tutti gli acquariofili, io non so se crederci o meno e per questo vi posto qui le risposte che ho avuto.
Praticamente lui asseriva che i valori dell'acqua per ogni pesce (o famiglia di pesci) è riferita al loro habitat naturale, cioè come vivono in natura (acque acide, dure ecc.). I pesci di allevamento, quindi tutti quelli che si trovano nei negozi, si sono in un certo modo adattati a valori che potrebbero non essere come quelli "naturali", e che l'uso di prodotti chimici per l'adattamento dei valori dell'acqua creerebbe solo macelli, soprattutto ai meno esperti. Ora io mi chiedo se quello che questo signore ha detto abbia un certo filo di verità. Domanda: riempio l'acquario con acqua di rubinetto, biocondizionatore e attivatore batterico, maturazione e via con qualunque tipo di pesce? Che siano guppy, ciclidi, scalari, discus.. ?
|