Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2006, 11:26   #1
Neostar
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la pompa del Birba 40

Stufato dalle lagne della mia bella che vuole a tutti costi l'acquarietto marino, mi trovo costretto a cambiare ragazza o a trasformare il mio Birba 40 43x24x33h cm da 22 lt in un nanoreef. Per quanto riguarda l'impianto luci ho già trovato la soluzione giusta, mi è sufficiente sostituire il coperchio del Birba con una plafoniera e lampade di wattaggio adeguato. per quanto riguarda la pompa, prima di fare un acquisto inutile vorrei conferme o smentite sul fatto che probabilmente quella di serie dell'acquario non sia magari già sufficiente. nell'acquario c'è un filtro biologico a tre scomparti (riscaldatore, meccanico/biologico e pompa) mi chiedo se sia sufficiente togliere il materiale per la fitrazione biologica e sostituirlo con la resina. La pompa ha infatti un getto situato abbastanza in alto ed è sufficiente mantenere il livello dell'acqua non troppo alto per avere l'effetto dell'increspatura. E' solo un dubbio che vorrei chiarire, in alternativa avrei già trovato in commercio un filtro per acquari marini da montare esternamente alla vasca nascondendolo dietro alle rocce vive. Cosa ne pensate?
Neostar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2006, 14:12   #2
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
quant'è la portata della pompa?
l'acquario ha delle misure non concone ad un marino non so come farai a metterci le rocce vive senza imprecare..cmq
credo tu voglia mettere dei molli..
quindi 5kg di ottime rocce vive..togli il filtro completamente...smontalo perchè non ti serve e prende solo spazio interno utile, a limite ci metterai uno zainetto appeso esterno se e quando servirà con dentro carbone e/o resine;
calcola che la portata delle pompe dovrebbe essere circa 20 volte il volume totale della vasca..
illuminazione credo metterai delle pl
magari due da 24 o una da 18 da 10000k con una piccola blu..
bestiole oltre agli invertebrati qualche piccolo paguro zampeblu e un lysmata non credo, spero, tu abbia intenzione di metterci pesci..
mi raccomando leggi tutto il portale nanoreef accuratamente..ciao
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2006, 14:58   #3
Neostar
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già... niente pesci.. solo invertebrati, granchietti e/o vermi. Ho già visto dei lavoretti eccezionali anche con acquari più piccoli del mio. in effetti se il filtro è fuori guadagno una marea di spazio, credo che farò proprio così, con una pompa esterna da piazzare nel mobiletto. So che mi aspetta un lavoro impegnativo.. sto cercando di leggere di tutto.. per fortuna un mio amico alleva coralli, quindi per quanto riguarda pietre e fondali vivi sto apposto.. mi fa tremare un pò l'impegno dei cambi d'acqua settimanali.
Neostar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
birba , del , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17815 seconds with 16 queries