Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2006, 10:24   #11
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va beh ma come si fa a sapere se le posso inserire??
dalle foto non si vedono bene i colori o le venature!!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2006, 10:59   #12
Jackrock
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prevenire e' meglio che curare
non inserirle, avresti troppi rischi e fattori contrari
Jackrock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 11:22   #13
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nn so quanto una pietra lavica possa contenere metalli,dato le elevate temperature a cui sono esposte,forse il pericolo più grande sono eventuali tracce di zolfo,o simili, se sono di eruzione recente(sono state prese dall'etna).Questa che ho scritto è solo una riflessione dato che nn sono un geologo.prova a portare il topic all'attenzione di malawi e l'osservazione di NPS Messina, è degna di riflessione.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 16:38   #14
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Allora, l'unico modo per analizzare geologicamente una roccia è l'utilizzo di uno spettrometro.
Ovviamente tale strumentazione non è alla portata di tutti, e nelle nostre città penso che venga utilizzata più che altro nel campo della ricerca universitaria.
Io da profano preferisco sempre evitare l'utilizzo di pietre "non certificate", visto che nei negozi ne ho sempre trovate di belle e "sicure".
Le uniche eccezioni le rivolgo alla pietra lavica, proprio quella dell'Etna, ma raccolgo esclusivamente "bombe" di colore nero e che non presentino tracce di altri colori.
Spesso infatti (soprattutto se sono pietre di colata) contengono molto ferro oppure zolfo, o altri minerali fusi e conglobati durante il passaggio della colata sul terreno.
Per quanto concerne le pietre del fiume Alcantara (che conosco molto bene):
Se si tratta di basalto puro puoi andare tranquillo,questo fiume in diversi tratti ha eroso un giacimento basaltico molto ampio, il più famoso ha formato le cosiddette "gole".
Se invece si tratta di pietre raccolte a caso io ti sconsiglio vivamente di utilizzarle, visto che non possiamo conoscerne la composizione minerale.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fiume , pietre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16089 seconds with 15 queries