Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2006, 12:07   #1
x-giorgio-x
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Silicone tossico ?

Non ho trovato del silicone per acquari è ho preso il "Saratoga Super Acrilico Sigillante trasparente."

Quando esce è bianco ma quando secca diventa trasparente.
Ora però, dopo un giorno che è nell'acquario, sta tornando bianco.

Starò intossicando l'acquario , ho o solo aspettato poco prima di immergerlo ?


Sigillante monocomponente in dispersione acquosa.
  Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2006, 12:37   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devi solo controllare che nn porti la dicitura antimuffa!!!questo tipo di silicone è vivamente sconsigliato per gli acquari.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 12:41   #3
x-giorgio-x
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Lo riporta purtroppo.

Non c'è modo di ridurne gli effetti malefici mi è costato molto tempo la costruzione di tutto il castelletto di pietre.
  Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 12:50   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non c'è modo di ridurne gli effetti malefici

Cmq giorgio prima di procedere in una qualsiasi cosa e se dubbioso su come muoverti,hai due possibilità postare o usare la funzione cerca( http://acquariofilia.biz/search.php ) argomenti come questo sono stati ampiamente trattati ed è molto facile trovare risposte.

Se vuoi sapere i motivi del perche nn si usa(e quindi l'unica soluzione è la pronta rimozione) te lo dico in due parole,l'antimuffa al suo interno contiene un anti batterico(ogicamente nn fa distinzione dei vari ceppi batterici), perche deve prevenire la formazione della muffa che è si un fungo ma nasce da colonie batteriche.Pensa che c'è gente che ci ha costruito vasche ed è stata costretta a smantellarle.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 14:03   #5
x-giorgio-x
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
-05 -05 -05 -05 E successo un casino. -05 -05 -05 -05
AIUUTOO

Mentre toglievo le pietre incollate si sono disfatte spargendo silicone fuso per tutto l'acquario.
Ho subito tolto i 2 pesci rossi e cambiato il 30% d'acqua (10% condizionata da 3 giorni, 20% condizionata da 30 minuti) cercando di sifonare dal fondo la miriade di pezzettini di silicone sparso.

Quant'è il massimo di acqua che posso cambiare senza degenerare la flora baterica ?
Del tipo 10% ogni 6 ore ?

Solitamente faccio ricerche prima di postare, ho risolto così diversi questiti.
A volte però centinaia di post sull'argomento, non sempre inerenti, è non ho tanto tempo da leggerli tutti ........
  Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 14:10   #6
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cerca di fonate tutto il residuo di silicone....

poi fai cambi d'acqua del 15% giornalieri per evitare troppa dispersione batterica...

inoltre puoi addittivare l'acqua con attivatore batterico dimezzando le dosi consigliate in modo da tenere in forma la flora batterica
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 18:03   #7
Jackrock
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti conviene andare avanti cosi? e per quanto tempo dovrai farlo?non so come hai disposto illuminazione filtro ecc ma se si tratta solo di incollaggio dei vetri non credo ti ci voglia molto a farteli ritagliare, molare e incollare.. io lo rifarei..
Jackrock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 23:09   #8
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma se si tratta solo di incollaggio dei vetri non credo ti ci voglia molto a farteli ritagliare, molare e incollare.. io lo rifarei..
Credo che non ci abbia costruito la vasca, ma semplicemente ha incollato una "piramide" di pietre.
Comunque per incollare le pietre non si deve usare il silicone.
Si può provare con la colla a caldo, e se questa non regge usare le apposite resine bicomponente atossica vendute nei negozi di acquariofilia, che di solito servono ad incollare le talee nel marino.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
silicone , tossico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19903 seconds with 17 queries