Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Il dubbio era venuto anche a me ma dice "non uno spada e no nmi sembra affatto che abbia una spada" insomma la spada è una cosa e il gonopodio un'altra, mi rimane il dubbio....
per rispondere al fatto dell'accoppiamento...ma quindi è normale che si creino le coppie? anche io ho notato la cosa...in pratica una coppia avuta in regalo subentrata in un secondo momento non fa altro che "stare insieme" e lui, gelosissimo, non permette agli altri maschi di avvicinarsi alla sua F, e allo stesso tempo lui le altre non se le fila per niente! in pratica una coppia fissa!
raga io quando ho scritto spada intendevo spada, poi ho parlato di spadino e gonopodio proprio per spiegare che il gonopodio si chiama gonopodio e la spada è un'altra cosa: chiaro no?
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
raga io quando ho scritto spada intendevo spada, poi ho parlato di spadino e gonopodio proprio per spiegare che il gonopodio si chiama gonopodio e la spada è un'altra cosa: chiaro no?
No non è chiaro per niente, è cristian71CF che ha parlato di "spadino" ed è chiaro che stesse parlando del gonopodio, tu hai parlato di spada, le cose non tornano a meno che tu e cristian71CF non siate la stessa persona.
Originariamente inviata da newgollum
sembra un platy, anche se un po' magrolino: xiphophorus maculatus, non uno spada e no nmi sembra affatto che abbia una spada
Questa tua frase mi ha fatto venire il dubbio che tu pensassi che le femmine di portaspada avessero la spada. forse mi sfugge qualcosa.....
Il pesce di axel è proprio un platy pineapple o cometa (perchè le due bande nella caudale ricordano la "scia" di una cometa, non chiedetemi invece da dove abbiano tirato fuori pineapple = ananas) ed è uguale a quello in foto (tratta suppongo su AFAE) tolto il fatto che quello di axel è a colorazione blond (o gold commercialmente) molto più intensa che quello in foto.
Riporto anche per curiosità un paio di info sui comet (tratte dall'Atlas of Liveberares del Dr.Wischnath):
Quando si incrociano i comet con forme selvatiche o di selezione di X.maculatus o forme di selezione di X.helleri, il pattern comet si intensifica in una livrea scura uniforme dando luogo ai wagtail: i classici platy metà chiari (gialli,arancio,rossi) e metà neri.
Esistono anche forme lower e upper comet con la sola presenza di una banda scura nel margine inferiore o nel margine superiore della coda.