Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-10-2006, 10:18   #11
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gennariello
Mi pare che parti bene. Secondo me la vasca di 23 è un po bassa, perchè tieni presente che devi lasciare qualche cm dal bordo, quindi il volume effettivo di acqua è inferiore. Tieni presente che alla fin fine il costo dei cristalli è veramente il minimo in questo tipo di acquari. Cioè, se spendi poniamo 100 euro di test, non stare a formalizzarti per 50 euro di cristalli.
Per il resto la minisump serve molto, primo perchè risparmi volume utile in vasca, e secondo perchè ti permette di ospitare uno skimmerino che male non fa e ti aiuta nella gestione....certo ti avvicini ad una conduzione berlinese. Ma alla fin fine...che te ne frega? L'importante èavere una bella vaschetta di semplice conduzione.
Lo so lo so....era giusto per vedere se potevo utilizzare qualche vetro che ho già qui al lavoro (sapete facciamo macchine per vetro :) quindi il costo mio del vetro alla fine è quello del produttore, senza passare da nessun altro :)). Cmq alla fine l'altezza massima che volevo ottenere del cristallo si dovrebbe aggirare intorno ai 25 cm max.

Già che mi introduci i test : volevo sapere se alla fine servono tutti insieme in blocco oppure si possono iniziare scaglionati...(nitriti e nitrati, poi fostati, poi ph, salinità e infine calcio e magnesio). Per salinità seguirò il consiglio di leletosi e mi procurerò quanto prima un rifrattometro (o densimetro?).
Quanto prima è comunque relativo...passerà almeno ancora 1 mese 1 mese mezzo prima i finire di fare tutta la parte tecnica....
Ma non ho cmq fretta...piuttosto che fare qualche cag@ta...

m31, mi dici le tue dimensioni (esterne). Grazie mille.
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nanoreef , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44972 seconds with 14 queries