Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2006, 20:41   #41
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
tuko, il fluccolato batterico è bianco , la poltiglia marrone che hai nel filtro e m....ricoperta da batteri , ma se ti trovi bene tienila , manipolare un filtro è sempre rischioso però se uno sa quello che deve fare non ci sono problemi si intende 2 volte all'anno .....per i dosaggi , è molto più pericoloso dosare ferro che wodka , chi ha un acquario e vuole gestirlo seriamente dovrà prendere confidenza coi dosaggi ....non è che una operazione obbligatoria , mi sembra corretto far sapere a chi non lo sa , e che desidera in casi particolari dare una spinta al filtro , del resto è corretto far presente che è una operazione particolare , e che alla lunga può creare problemi , come del resto ho detto subito , poi come hai potuto notare , chi si è incuriosito , chi ha voluto conoscere qualcosa di nuovo , chi ha voluto capire meglio, ha chiesto . non è andato a comprare una bottiglia e la versata nell'acquario.... è giusto aprire la conoscenza il più possibile , poi sarà l'individuo a decidere cosa è meglio fare , ....fidati se ti marcisce una pianta in acqua ti rilascia la m.... che ha assorbito ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2006, 20:57   #42
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
esox, dici : i batteri non sono palloncini pieni di po4 , io ti rispondo le piante non sono piene di inquinanti , il concetto è semplicissimo , in un acquario che usa zeovit o xaqua , o wodka i batteri sono in enorme quantità , , ogni singolo batterio elimina per la propria creazione e sostentamento una piccolissima quantità di nutriente , presente in vasca e lo schiumatoio ne elimina ( vivi e morti) una elevatissima quantità. le resine , sono un altro discorso il berlinese è un il metodo che ha permesso l'allevamento di invertebrati in acquario , , con grossi limiti però , perchè si raggiungono livelli di nutrienti molto bassi , ma molto lontani a quelli reali , i sistemi sopracitati abbinati al classico berlinese , aiutano la rimozione di di nutrienti riuscendo a portare valori molto più bassi , e dando anche una fonte di nutrimento il (batterioplancton)...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 00:22   #43
Sakmo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono intrufolato in questo post perchè avevo un eccesso di nitrati in vasca; da questa dicussione ho carpito molte info alcune utili altre meno (per me).
la mia emergenza è finita, l'ho risolta con il minimo della spesa e nel modo più naturale...classici cambi.
i valori ora sono normali e la Vodka me la bevo io .
ciao
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Sakmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 09:16   #44
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio scusa ma io faccio veramente fatica nel capire il tuo filo logico tu scrivi questo:
Quote:
esox, dici : i batteri non sono palloncini pieni di po4 , io ti rispondo le piante non sono piene di inquinanti
Precendentemente invece scrivi questo:
Quote:
fidati se ti marcisce una pianta in acqua ti rilascia la m.... che ha assorbito ....
ma ancor prima questo:
Quote:
la pianta cresce , ad un certo punto andrà potata , questa operazione toglie mecanicamente le sostanze inquinanti che la pianta ha assorbito , se la pianta morisse in acquario rilascerebbe tutte le sostanze accumulate , dunque , si le piante puliscono l'acqua , ma l'estrazioni di nutrimenti da essa avviene solo quando si effettua la potatura
Chi ti capisce è veramente bravo,perche se io mi dovessi basare esclusivamente su quello che hai scritto,in merito a questo tema ovviamente, mi fa pensare che nn hai le idee tanto chiare sul funzionamento di un acquario dolce.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 14:22   #45
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i valori ora sono normali e la Vodka me la bevo io .

__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 14:27   #46
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio,
Quote:
in un acquario che usa zeovit o xaqua
non è proprio così, ma non è questa la sede, meglio nel forum marino
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 21:00   #47
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
tuko, caspita , sinceramente non vedo niente di complicato , se però non mi sono spiegato bene te lo provo a rispiegare in modo + comprensivo , come saprai , le piante assorbono nutrienti , tra qui no3 e po4 però se lasciassimo concludere i processi vitali della pianta in vasca , prima li assorbirebbe poi dopo morta li rimetterebbe in circolo . in vasca .... se una foglia si ingiallisce e cade , tu la togli dall'acquario perchè sai che marcirebbe , rilasciando inquinanti e dunque , una pianta ha effettivamente eliminato dalla vasca gli inquinanti che ha assorbito solo quando viene estratta effettivamente tramite potatura o tramite il raccoglimento delle foglie che ingialliscono , lo stesso capita a grandi linee per i batteri , loro assorbono inquinanti , ma vengono estratti dall'acqua solo nel momento in qui i batteri vengono sottratti dallo schiumatoio , perchè se dovessero morire e decomorsi , parte dei nutrienti sottrati dall'acqua per il suo sostentamento ritornerebbero in circolo , ok? (1)dunque , la pianta non è un inquinante , ma inquina se dovesse marcire in acquario (2) ti ho già risposto , chiaro no? (3) anche qui ho già risposto , è lo stesso concetto detto in modi diversi , ma alla bese è molto semplici , sono le prime corse che si imparano , sono stato un po veloce nello spiegare , ma come ti ho già detto non capisco dove sia la difficoltà
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 21:05   #48
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
esox, dai ce la permetteranno una battuta , tu sostieni che zeovit e xaqua , non sono metodi a coltivazione batterica ? , si inseriscono , batteri , si nutrono con acetico e altro , si crea una casa ( zeoliti).... poi ha avuto evoluzioni , è un business ma alla base si coltivano batteri no?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 09:05   #49
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tuko, caspita , sinceramente non vedo niente di complicato , se però non mi sono spiegato bene te lo provo a rispiegare in modo + comprensivo , come saprai , le piante assorbono nutrienti , tra qui no3 e po4 però se lasciassimo concludere i processi vitali della pianta in vasca , prima li assorbirebbe poi dopo morta li rimetterebbe in circolo . in vasca .... ....................................[metto i puntini per intendere che cito l'intero scritto]
Mi ripeto:
Quote:
le piante assorbono e trasformano,ma nn accumulano.La potatura ha altre qualità e nn va fatta di certo con l'intento di estrarre qualcosa.
Le sostanze che si trovano in vasca, dovute ad un eventuale processo di decomposizione, nn ha nulla a che vedere con gli elementi precedentemente assorbiti dalla pianta.quest'ultime nn sono la banca dei po4 e/o No3 che alla fine ti rendono con gli interessi,tali elementi sono atti alla crescita della stessa pertanto,mi ripeto le piante assorbono e trasformano nn accumulano.
Hai dei concetti errati in merito agli acquari dolci.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 19:34   #50
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
tuko, dai , mi stai prendendo in giro....!lo so che la pianta non prende l'no3 e se lo mette da parte , e poi quando muore li lascia liberi nella vasca , è un concetto astratto , come: terra siamo e terra torneremo , penso comunque che anche tu sia d'accordo con me che se lasci una pianta morine nell'acqua alla fine ci sarà fosforo e ammoniaca queste sono cose ovvie
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
no3

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28303 seconds with 14 queries