Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
dopo circa 3 settimane ho misurato i valori del mio acquario in primo allestimento e sono i seguenti:
NO2:0
NO3:0
KH:4
GH:8
PH:7.8 ca
questo con circa una bolla di CO2
mi spiace un po per il ph, lo avrei preferito piu bassino
il mio acquario è un 75 litri askoll ambiente advance con pratiko 100
la prima acqua è stata con acqua di rubinetto trattata con l'acquasafe per 4/5 e 1/5 di RO
che ne dite?
__________________
Rinascerai Guerriero e i tuoi occhi brilleranno alla Luce dell'Impero
__________________
«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
In effetti gli no3 a zero sono un po' sospetti. Dicci quante e quali piante hai. Hai monitorato gli no2 e no3 per un certo periodo e questa è l'ultima misurazione oppure è la prima che fai?
Per abbassare il PH prova ad aumentare un po' la CO2 e tagliare in misura maggiore l'acqua con quella a osmosi inversa. Nel caso proprio non ci riuscissi esistono degli additivi chimici ma te li sconsiglio perchè alla lunga diminuiscono l'appetito dei pesciolotti.
Comunque i valori che influiscono sul PH sono la CO2 (più ce n'è, più basso è il PH), e il KH (più è basso più sarà basso il PH).
__________________
«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
In effetti gli no3 a zero sono un po' sospetti. Dicci quante e quali piante hai. Hai monitorato gli no2 e no3 per un certo periodo e questa è l'ultima misurazione oppure è la prima che fai?
Ciao
Fede
no era la prima che facevo, mi ero messo in pace per un po perchè aspettavo 3 settimane e poi ci pensavo...
di piante ho solo un anubias nana aspettavo valori per scegliere biotopo e abitanti vari...dite che aspetto quindi?
una bolla di co2 al minuto che ne pensate?
__________________
Rinascerai Guerriero e i tuoi occhi brilleranno alla Luce dell'Impero
Per abbassare il PH prova ad aumentare un po' la CO2 e tagliare in misura maggiore l'acqua con quella a osmosi inversa. Nel caso proprio non ci riuscissi esistono degli additivi chimici ma te li sconsiglio perchè alla lunga diminuiscono l'appetito dei pesciolotti.
Comunque i valori che influiscono sul PH sono la CO2 (più ce n'è, più basso è il PH), e il KH (più è basso più sarà basso il PH).
Con così poche piante l'no3 a zero è ancora più sospetto. Sebbene strano dopo tre settimane, è lecito pensare che il picco dei nitriti non si sia ancora verificato. Aspetta e verifica almeno ogni due giorni i nitriti no2 per vedere se salgono. Per adesso lascia perdere la co2, con solo una Anubias in acquario non serve a niente, ci penserai dopo. Comunque, se la Anubias è sul fondo, devi lasciare il rizoma fuori dal fondo stesso altrimenti marcisce.
2) fai cambi con sola acqua ad osmosi con aggiunta di sali (per non far precipitare il valore del KH e del GH).
In entrambi i casi dovrai comunque aspettare almeno altre 2 settimane prima di inserire un qualsiasi pesce.
Per le piante, devi aggiungerne delle altre. ce ne sono di cosmopolite molto belle poi comincia a vedere che tipo di biòtopo vuoi ricreare per poter raggiungere i valori più consoni ai pesci che ospiterà.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!