Ciao,
premetto che sono un neofita.
Due settimane fa mia suocera ha comprato un pesciolino rosso circa 3/4 cm ha mio figlio di due anni.
Quando è arrivato in una vaschetta di 5l era bello vispo e mangiava in pochi secondi il mangime che gli mettevo in vasca.
Dopo una settimana gli ho cambiato l'acqua direttamente dal rubinetto (1° errore), comunque si è ambientato nuovamente senza grossi problemi apparenti dato che il suo comportamento non è cambiato.
Gli ho aggiunto una piantina finta che ha apprezzato molto dato che vi si rifugiava spesso.
Dopo un'altra settimana gli ho cambiato l'acqua con una di rubinetto ma stemperata 24 ore in un contenitore.
Dopo circa un giorno ho notato che il pesciolino cominciava a rimanere immobile sul fondo dietro la piantina e mangiava molto meno.
Ho comprato un acquario da 80 litri netti con filtro biologico (cannolicchi, carbone, lana e spugna), pompa sempre in funzione, termostato a 24° (24,7 sul termometro), luce neon 18W, ghiaietto di quarzo, legno di manila, sassi naturali, varie piante finte e areatore a due vie acceso con temporizzatore un'ora ogni quattro ore).
L'ho riempito con acqua di rubinetto, ho aggiunto 3 tappi di biocondizionatore vitakraft, 1/4 di tappo di antialghe vitakraft, 2 capsule di attivatore batterico direttamente nel filtro.
Purtroppo il giorno dopo il pesce era ancora più immobile nella vaschetta e non mangiava niente.
Vedendolo così ho pensato che anche se il filtro non era maturo nell'acquario potesse stare meglio.
Inserito nell'acquario è tornato vispo e mangiava nuovamente, sembrava giocare andando contro corrente rispetto al getto della pompa.
Purtroppo già dal giorno dopo l'inserimento e fino ad oggi è tornato immobile sul fondo, ogni tanto torna in superfice e rimane immobile (sempre comunque in una zona imboscatissima dell'acquario). Non mi sembra che mangi e temo che possa morire da un giorno all'altro.
Ieri sera ho messo un'altra capsula di attivatore batterico nel filtro, ma non è cambiato niente, rimane sempre sul fondo in un angolino molto imboscato.
Fisicamente non presenta macchie o puntini.
Potrebbe essere solitudine? oppure già dopo un giorno l'acqua è avvelenata di nitriti?
Sta sera faccio un analisi dell'acqua, ma se i valori non fossero critici che faccio?
Come ultima soluzione potrei portarlo in un laghetto artificiale molto grande, pieno di pesci rossi, ma anche di tartarughe, cigni, papere ecc. Ma vorrei provare a tenerlo.
|