Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-10-2006, 23:43   #4
lsx
Batterio
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono riuscito a misurare nitriti e gh.
Ecco i valori:
nitriti = 0,075
gh = 10

I nitriti non mi sembrano alti.

Per vedere in che condizione era il pesciolino, l'ho disturbato un pò in modo da stanarlo, quando è uscito ha incominciato a mangiare e a nuotare.
Alcuni bocconi li mangiava e poi li sputava.
Fisicamente non mi sembra male. Non ha puntini e le pinne e la coda sono a posto.
L'unica cosa che ho notato è che su una branchia ha come un buchetto rossiccio.
Mentre nuotava ha defecato un escremento filamentoso lungo circa 2 cm grigio chiaro con la punta nera.
Dopo circa 5 minuti di nuoto il pescetto si è infrattato di nuovo tra le piantine.

Il ph non l'ho ancora misurato, quale dovrebbe essere il valore ottimale?

Si possono usare i correttori di ph delle piscine (sulle confezioni c'è scritto per piscine e acquari)

Il carbone non serve a rendere limpida l'acqua? sulle istruzioni c'era scritto di metterlo tra i cilindretti ceramici e la lana di perlon.

Posso mettergli un'altra capsula di attivatore batterico nel filtro?

Purtroppo a causa di un viaggio di 5 gg non posso rimetterlo nella vaschetta ma devo lasciarlo nell'acquario.
Ho temporizzato l'areatore, la luce e la mangiatoia.
Spero al mio ritorno di trovarlo ancora vivo.
Ciao
lsx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
immobile , pesce , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14614 seconds with 15 queries