Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2006, 23:16   #1
albzacca
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Combattere le alghe con l'acqua ossigenata ?

Qualcuno conosce questa "terapia" contro le alghe ? Ci sono rischi ? E' veramente valida ?
__________________
ALBERTO
albzacca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2006, 15:41   #2
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
ci sono moltissimi forum che trattano di questo argomento, pero' ci sono anche molte altre strade per combattere le alghe, quale è il tuo problema?
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 20:58   #3
albzacca
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le foglie delle Anubias si stanno ricoprendo di puntini neri . Mi e' gia' successo in passato ! In breve tempo si sono anneriti i contorni , e sono diventati filamentosi . Sembravano quasi di velluto. Alla fine ho tirato fuori il tronco e ho sostituito le piante con piante nuove. Ho ridotto di una mezz'ora le ore di luce , aumentato i lt di acqua da sostituire ogni settimana (20 lt su 140 totali) ... e oggi, dopo un mese circa, ecco spuntare nuovamente i puntini neri . Non ne posso piu'. Cosa posso fare ancora ? C'e' chi dice di aumentare le ore di luce , chi , invece, che le Anubias hanno bisogno di poca luce ! A chi devo stare a sentire ? Mi e' sembrato convincente il messaggio lanciato sul forum da un acquarofilo che ha consigliato la terapia dell'acqua ossigenata . Volevo sentire qualche altro parere in proposito. Devo aggiungere che , ultimamente sto facendo il test dei PO4 e i valori oscillano tra 0.25 e 0.50 mg/lt. Anche qui non ho capito come far scendere questi valori se non con un cambio d'acqua (che ritengo gia' soddisfacente) e con una somministrazione di cibo che ritengo gia' moderata. In ultimo mi domando : saranno mica i fertilizzanti liquidi che somministro durante la settimana seguendo il protocollo della Seachem ?
__________________
ALBERTO
albzacca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 21:12   #4
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
le dosi riportate dai protocolli di solito vengono dimezzate, po4 con quei valori sono troppo alti e non ti aiutino , i valori alti potrebbero essere causati da troppi pesci oppure filtrazione non sufficiente, le ore di illuminazione non devono essere inferiori alle otto ore altrimenti le piante non terminano la fotosintesi e le alghe si avvantaggiano, prova a dimezzare la fertilizzazione e tieni sotto controllo i valori, ed infine concordo che le anubias se esposte a troppa luce tendono a ricoprirsi di alghe proprio come le tue, spostale in una zona meno esposta
luki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , combattere , con , lacqua , ossigenata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14342 seconds with 16 queries