Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2006, 10:35   #1
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
Accelerare la maturazione???Possibile??

Salve a tutti...

Senza sbraitarmi addosso...é possibile accelerare la maturazione utilizzando qualche prodotto???Nella mia vasca,da quando ho inserito le rocce,vedo pochi esserini e mi chiedevo se fosse possibile utilizzare qualche attivatore batterico "VALIDO" che aiuti lo sviluppo della micro fauna nella mia vasca...Grazie a tutti.
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2006, 21:36   #2
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è in alcun modo possibile accelerare la maturazione di una vasca, che dura almeno un paio di anni. Si possono aggiungere ceppi batterici (ottimi i biodigest della prodibio) ma di certo non si accelera in maniera così netta.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2006, 01:10   #3
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
Grazie...Non lo dicevo perchè volessi abbreviare la maturazione,ma perchè non noto nessun esserino (copepodi o anfipodi,asterine etc etc9 che popolano la vasca...le rocce sono state inserite 09/10/2006 , lo so è presto,ma possibile che non vi sia traccia di vita???

Sono in maturazione con buoio totale, schiumatoio a palla,letto fluido caricato con rowaphos e reattore di calcio.

I parametri dell'H2O :

PH all'uscita del reattore di calcio 6,7 (prodac)
PH in vasca 8,18 (Phmetro tunze)
KH all'uscita del reattore 32° KH (prodac)
KH in vasca 12°Kh
NO2 non rilevabili (prodac)
NO3 non rilevabili (prodac)
PO4 NON misurati
Salinità densimetro 1025
Salinità rifrattometro 1032
Temperatura 26°

Sapete dirmi il motivo???
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2006, 08:45   #4
sm
Pesce rosso
 
L'avatar di sm
 
Registrato: May 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spegni il reattore di calcio: non serve a nulla in questo momento se non ad arriccchire la vasca di CO2 col rischio, appena accenderai le luci, di far esplodere una infestazione algale. Lo accenderai fra qualche mese quando alghe coralline e soprattutto i coralli consumeranno calcio e carbonati.
Alza la salinità, comprati test più affidabili e porta pazienza per la microfauna: se le rocce non fanno schifo fra qualche mese vedrai di tutto in vasca.
__________________
Il mio vecchio nano:
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pasci%E0.htm
Stefano.
sm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2006, 10:15   #5
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
Ok,allora spengo il reattore come anche consigliatomi da supergippo e attendo impaziente...PS:oggi sul vetro la prima asterina!
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2006, 10:49   #6
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con quanto dice sm, ed aggiungo,
- togli le resine , spegni il letto fluido
- comincia ad illuminare la vasca con un fotoperiodo minimo
- inserisci animali fitofaghi, esempio lumache, ricci, paguri, gamberetti e se vuoi anche pesci
- armati di pazienza , è la cosa migliore per avere buoni risultati in futuro.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2006, 11:28   #7
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
Seconde te (aster73) dovrei iniziare già con il fotoperiodo???Le rocce le ho inserite appena una settimana fa (rocce prese da veliero79) ed anche se erano in vasca da 6 anni non mi fido ad iniziare subito con il fotoperiodo...O sbaglio??Vorrei almeno fare altre tre settimane di buio per poi iniziare ad illuminare per tre ore al giorno per poi aumentare ogni settimana di 1 ora il fotoperiodo in modo da arrivare al fotoperiodo completo nell'arco delle 5/6 settimane.Che ne dici???Mi consigli ugualmente di partire con il fotoperiodo??Perchè secondo te dovrei spegnere il letto fluido??Cosa comporta tenerlo acceso in fase di maturazione??
Scusa le mille domande,ma sempre meglio chiedere che fare di testa propria
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2006, 15:51   #8
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucacorcetti, scusa, ma avevo inteso che le rocce erano nuove ed inserite già da un mese.
Con le rocce usate non è praticamente necessaria la maturazione, anzi tenerle al buio può essere controproducente.
I processi di ossidoriduzione dei nutrienti effettuati dai ceppi batterici avvengono anche grazie alla luce.
Inizia subito con il fotoperiodo e dopo massimo 2 settimane fotoperiodo completo.
Spegni il letto fluido, le resine al momento non servono a niente, anzi legano elementi fondamentali come i carbonati utili allo sviluppo anche delle alghe coralline.
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2006, 16:28   #9
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
Io mi fido...
inizio da domani ad illuminare per 4 ore al giorno e poi aumento 1 ora a settimana sino ad arrivare al fotoperiodoi completo di 9 ore HQI e 11 ore attinica.
Va bene???
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accelerare , maturazionepossibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14705 seconds with 16 queries