Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2006, 14:15   #1
Spearhead
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mirabello 30 e carbone attivo (in dotazione)

Ciao a tutti!!
Da metà agosto ho allestito il mio primo acquario, un Mirabello 30 litri! Nella confezione, oltre alla pompa, riscaldatore, ecc.. c'era una struttura di plastica con un sacchetto contenente (almeno credo) carbone attivo! Sulle istruzione indicava precisamente dove collocarlo!
Sto leggendo però da diverse parti e in diversi topic che il carbone attivo non va tenuto sempre... E' vero? Devo toglierlo? Che effetti collaterali può portare?
Io mi sono attenuto alle istruzioni...e tra l'altro c'è scritto che ha una durata di circa 3 mesi...
Cosa dovrei fare?
Spearhead non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2006, 17:17   #2
Krily
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Krily

Annunci Mercatino: 0
Non serve, adsorbe anche elementi utili alle piante, non ti crea nessun vantaggio; va utilizzato esclusivamente dopo l'utilizzo di medicinali in vasca per rimuovere i prodotti usati.

Ciao,
Krily
Krily non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2006, 18:03   #3
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
adsorbe anche elementi utili alle piante
quali?
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2006, 18:48   #4
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
il carbone attivo ha la funzione di assorbire sostanze indesiderate, quali ad esempio i medicinali, dopo una cura.
Se usato normalmente assorbe anche parte dei fertilizzanti forniti alle piante.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2006, 20:04   #5
Spearhead
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmm ho capito!! Grazie 1000 per i chiarimenti!!
Ma, ora che lo tolgo, posso sciacquarlo e conservarlo per un futuro impiego o devo gettarlo via? E poi, in quel settore del filtro, al posto del carbone attivo, cosa ci posso mettere? Lana di perlon?
Spearhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2006, 20:20   #6
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
quando usavo il filtro interno del mirabello 60, ho sostituito il carbone con un pò di lana...
non eccedere che non c'è bisogno.

il carbone puoi sciacquarlo e farlo asciugare bene...poi conservalo(se non è troppo che è in vasca).
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2006, 21:12   #7
Spearhead
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non è molto...da metà agosto...quindi meno di 2 mesi!
Domani vedo, se riesco faccio un salto a comprare la lana!!
Scusa una domanda, ma come si usa? Cioè la devo bollire prima? La inserisco direttamente lì nel settore, o va messa in un qualche tipo di contenitore?

P.S. Anche se, devo dire, le piante stanno anche fin troppo bene...c'è l'Anubias che ha sempre nuove foglie pronte da far nascere e la Vallisneria è un incubo: cresce in continuazione!

P.P.S. La presenza del carbone attivo potrebbe essere la causa della proliferazione (non eccessiva) di alghe verdi?
Spearhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2006, 02:16   #8
GRIMPEUR
Guppy
 
Registrato: Jul 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
P.P.S. La presenza del carbone attivo potrebbe essere la causa della proliferazione (non eccessiva) di alghe verdi?
come detto giustamente in precedenza da stardom il carbone attivo se mantenuto permanentemente nel filtro rimuove anche sostanze utili alle piante ma rimette in acquario le sostanze nocive assorbite in precedenza per cui serve solo in determinati casi e per un breve periodo per es dopo l'utilizzo di medicinali.
Personalmente penso che la causa sia un'altra, prova a controllare il valore dei nitrati e dei fosfati
GRIMPEUR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2006, 02:53   #9
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leggi qui... può esserti utile
http://www.walterperis.it/leggende/c...ivo_sempre.htm
http://www.walterperis.it/leggende/c...o_rilascia.htm
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivo , carbone , dotazione , mirabello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21368 seconds with 16 queries