Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-10-2006, 23:00   #11
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io credo che funzioni egregiamente sia il metodo del canonico mese di buio sia quello della luce da subito, questo dipende però da vari fattori come è già stato detto.
Da mia esperienza se le rocce sono davvero fresche è molto meglio il metodo della luce da subito, con valori di calcio e di kh già a regime come ha detto leletosi; così facendo non si fanno morire la maggior parte degli organismi sulle rocce quindi non si inquina (o meglio si inquina poco), anzi grazie alla luce quasi tutto torna alla vita. Molte volte ho letto di persone che facendo il mese di buio si ritrovavano poi con valori di fosfati e nitrati davvero alti cosa che non ho riscontrato col metodo della luce da subito.
Il discorso poi è molto ampio, come diceva Gilberto i fattori a determinare la riuscita dei due metodi sono molti, acqua d'osmosi, luce, movimento, valori ecc...
Vorrei precisare che purtroppo le rocce a volte, anzi spesso, rimangono nelle serre ferme nei box oppure bloccate da chi le stocca e questo le danneggia non poco; una roccia fresca comunque si riconosce molto bene.

Ho iniziato a dare luce il giorno dopo l'inserimento delle roccie, partendo da una base di un'ora di blu, poi aumentando di un'ora a settimana la luce dell'hqi e della blu (una mezz'ora ogni 4 giorni indicativamente), arrivando a fotoperiodo pieno all'incirca dopo un paio di mesi.
Calcio e Kh sempre a valori elevati (ca 500 - kh 11), salinità ovvio 35x1000, nessun cambio dell'acqua fino al terzo mese, inserimento di batteri biodigest da subito e regolari ogni 2 settimana per i primi 3 mesi, schiumatoio acceso....

Credo che dovremmo cercare dei punti in comune con chi ha avuto buoni risultati e confrontare le cose che si ripetono in diverse vasche che non hanno avuto problemi ci filamentose ed altro.

p.s. Ciao Lorenzo tienimi aggiornato
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corretta , dellacquario , maturazione , partenza , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50994 seconds with 14 queries