Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scusa ma se inserisci il tubicino in quel foro, cosa dovrebbe sucedere? la co2 si mescola con il flusso dell'acqua uscente?? se è così penso sia ottimo, poi lascio il parere a + esperti di me. ciao. emilio.
Comunque..l'ho già fatto..prolungando la bocca di uscita della pompa in un livello d'acqua più basso tramite un tubo...e dovrebbe funzionare tutto alla grande!!
la porosa non funziona molto effettivamente, io ho provato il diffusore in legno di tiglio e va alla grande, inoltre l'ho messo in modo che le microbolle che salgono arrivino sul getto d'acqua della pompa che così rimette le bolliccine in circolo...il trucco è nel far rimanere più tempo possibile le bollicine in acqua,affinchè si possa sciolgliere più co2 possibile!
__________________
"L'utopia sta all'orizzonte...faccio dieci passi e l'orizzonte si allontana di dieci passi.Per quanto cammini,non la raggiungerò mai.A cosa serve l'utopia?A questo:serve a camminare"E.Galeano
ma a proposito di terminale..ho un micronizzatore contabolle che con la classica bottiglia di co2 senza gel non funziona, sapete invece come si comporta con quella in gel!?
__________________
"L'utopia sta all'orizzonte...faccio dieci passi e l'orizzonte si allontana di dieci passi.Per quanto cammini,non la raggiungerò mai.A cosa serve l'utopia?A questo:serve a camminare"E.Galeano
io ho eliminato completamente il diffusore e ho inserito il tubicino di uscita della co2 (in gel) nel tubo di aspirazione del filtro esterno, in questo modo tutta la co2 finiesce nel filtro e lungo il percorso forzato si scioglie completamente (idea letta sul forum di aquagerden)
__________________
...sulla scatola c'era scritto: requisito minimo Windows o superiore.
E' stato allora che ho installato Linux http://www.bovero.it/netiquette.php