Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2006, 19:55   #1
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
Immissione rocce ...Pareri e critiche!

le rocce 15 Kg per una vasca da 75 litri lordi (prese da veliero 79) nn propriamente ricche di incrostazioni calcaree per via del non utilizzo da parte di ermanno (veliero79) di reattore di calcio e somministrazione di calcio in genere poichè ha detto di avere in vasca solo molli mi sembrano ricche di vita per quanti copepodi ed esserini vari ci sono...Speriamo che con l'utilizzo del reattore di calcio e appena inizio il fotoperiodo si riempiano di calcaree rosa e rosse.

Le rocce hanno girato in vasca per 6 anni (Veliero79 mi ha detto di poter iniziare anche da subito con il fotoperiodo...Voi che ne dite???).

Ho fatto il Test del KH che in vasca è a 12° mentre all'uscita dal reattore è 32°...Il PH in vasca è 8.4 mentre all'uscita del reattore è 6.6

utilizzo attualmente un filtro a letto fluido con 100 gr. di rowaphos

Schiumatoio Wave 400P che sembra svolgere il suo lavoro schiuma via tanta roba

movimento affidato ad una marea 2400 ed una maxi jet 750

Illuminazione HQI 150 W+ 55W attinica+ 7 w modulo lunare (plafo jally A18)

Il calcio ancora nn lo misuro per mancanza test

Salinità 35x1000 rifrattometro densità (da densimetro) 1026

Per quanto riguarda nitriti e nitrati non sono ancora attrezzato con test per misurarli,ma credo sia inutile in questa fase poichè per 1 mese cmq ho deciso di fare una piccola maturazione.


CONSIGLI su disposizione rocce,valori acqua etc etc
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2006, 20:32   #2
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce mi paiono buone, anche se come dici tu piuttosto pvere. Non ti preoccupare...appena trovano condizioni favorevoli le calcaree ricopreno tutto.
Le rocce mi paiono un po instabili, in particolare quella piatta di dietro. Io forse matterei quelle piccole sotto ad una di quelle grandi, per fare un ripiano anche a dx.
Per il resto sei ben attrezzato.....come già saprai osserva il mese di buio e poi inizia a dare progressivamente luce.
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 20:58   #3
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
Si infatti,quella roccia li è instabile , ma ha una forma talmente strana che quella posizione è l'unica che mi è parsa più idonea...proverò cmq a seguire i consigli...Grazie!!!
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2006, 08:50   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
cosa vuol dire che hai deciso di fare 1 mese di maturazione??

il mio consiglio è....1 mese di buio.....e poi cominci con 3 ore al gg visto che sei ben attrezzato....e vai su di 1 ora ogni 7 gg

al 3 mese controlli tutti i valori e cambi il 25% secco.....e ricontrolli i valori. se tutto è ok parti, altrimenti cami ancora.

per ora controlla solo temp e salinità....nient'altro. scordati della vasca.

ps ottima cosa mantendere il calcio a livelli alti in maturazione.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2006, 09:53   #5
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
Grazie lele,
intendevo dire proprio quello...Che cmq nonostante ermanno mi abbia garantito e non sconsigliato di iniziare da subito con il fotoperiodo poichè le rocce già spurgate e mature ho deciso cmq di fare un mese di buio per stare tranquillo e prevenire una esplosione algale o una cattiva partenza della vasca (ESPERIENZA INSEGNA).
Per ora reintegro solo acqua evaporata (tuo progetto,grazie mille) ed il calcio con il reattore...Secondo te,visto che non ho ancora il test del calcio,avendo solo fatto il test del KH in vasca e all'uscita del reattore e del Ph in vasca e all'uscita del reattore (come da valori sopra riportati) posso capire se il calcio è presente nella giusta quantità di 450 mg/l ??? Non vorrei che con 12° KH in vasca avessi problemi di precipitazione,lo so che nn dovrebbe importarmene perchè in fase di maturazione,ma è una questione di orgoglio in primis visto che il reattore me lo sono fatto da me ...

A proposito leletosi...Che te ne pare delle rocce???secondo te/Voi da dove provengono??

Grazie ancora a tutti,come sempre disponibili
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2006, 13:11   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
le rocce non sono propio il max ma si riempiranno di vita con calma. rimani tranquillo su questo.

il reattore eroga calcio e kh bilanciati.....al massimo ne eroga poco di entrambi ma la corallina sciogliendosi rilascia calcio e kh proporzionati.

il valore in vasca però finchè non lo misuri non c'è modo di saperlo neanche a spanne. il reattore cmq non te lo consiglio in maturazione....molto meglio se reintegri con turbo calcio per incrementare velocemente e col tech a+b per mantenerlo. a maturazione avventua e ad animali inseriti provvedi a rimetterlo in pista.

adesso rischi esplosioni algali per la co2 e in vasca non c'è nulla che ti consuma calcio e kh....a parte le resine se le metti (kh). quando illumini arrivano le calcaree e allora il calcio scende....ma non così tanto da mettere un reattore.

se fosse la mia vasca aspetterei i primi sps per il reattore.....mia opinione e abbastanza diffusa qui sul forum
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2006, 14:27   #7
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
ok,
grazie.
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
critiche , immissione , pareri , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19368 seconds with 16 queries