Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2006, 15:22   #21
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da esox
cannolicchi , biball e altri supporti biologici non servono a niente in una ttarturughiera...come controllare no2 ecc.
le tartarughe sono molto sensibili solo all'inquinamento generale dell'acqua (smettono di mangiare), quindi nel filtro tieni solo spugna, carbone attivo e zeolite.oltre chiaramente a frequenti cambi d'acqua
purtroppo tutte le galleggianti vengono mangiate, a meno di operare in laghetti all'aperto
Questo non è del tutto vero.
Sicuramente sono animali moolto più resistenti dei pesci all'inquinamento dell'acqua, visto che per lo più respirano aria atmosferica,
ma le tartarughe acquatiche hanno anche una piccola percentuale di respirazione cellulare, dalla pelle, che usano sopratutto durante il letargo(che passano nel fango sott'acqua)
ed è comunque sembre bene usare i cannolicchi per la trasformazione dei nitriti, i nitrati poi si eliminano con i cambi e zeolite.
Inoltre i nitriti fanno puzzare enormemente l'acqua.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2006, 15:55   #22
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah... dato che con il tuo dubbio hai contraddetto un utente,penso che un ricerca(anche nel forum) sia quanto meno dovuta prima di scrivere o no???Sinceramente, nn so con quale logica pensi che un filtro con rubinetti IN/OUT, posti in alto e relativo filtraggio a castello(a mezzo di cestelli) al di sotto possa avere un sistema di funzionamento come hai erroneamente pensato tu.Se l'acqua entra dall'alto, e deve attraversare tutti gli stadi di filtraggio mi pare ovvio che il pescaggio per l'out deve assere fatto alla fine,quindi in basso.Nel tetra è l'inverso.

In merito all'ignorarti, se scrivi cose errate mi pare giusto rettificare,come viene fatto a me e a tutti gli altri utenti del forum,solo che io ho il buon senso di ringraziare,qualora lo strafalcione fosse evidente, e quando nn sono convinto, cerco sempre di aprire un confronto civile sulla diversità delle idee(si chiama relazionarsi con gli altri),con te questo risulta molto difficile,giammai rettificare quello che scrivi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2006, 16:31   #23
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho "contradetto" nessuno,
ho solo sollevato un dubbio,
che doveva essere risolto dall'autore che ha il filtro in questione,

così come poi ha fatto, senza fare tante scenate come fai sempre tu.

Credo che ne Bala ne Cleo si siano sentiti "offesi" dal dubbio sollevato,
se fosse così possono esprimersi da soli senza il tuo intervento polemico, (perciò smettila di giocare a fare il moderatore, cosa che non ti compete, anche perchè non sei imparziale! ) -28d#

Inoltre io ho come filtro Eheim a cestelli, e ha i due rubinetti IN/AUT sopra, e l'acqua entra ed esce da sopra,
così pure sono, se non ricordo male, anche il Pratiko e il Prime,
perciò niente di strano che potesse avere entrambe le cose, entrata e uscita dell'acqua, nel coperchio in alto.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2006, 17:01   #24
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vabbè nn c'e peggior sardo di chi nn vuol sentire!!Ulteriore conferma del tuo essere.Cmq il rettificare info errate nn è esclusivo compito dell'autore del topic o dei mod(se fosse cosi nn sarebbe un forum nn credi??).Cmq ti saluto con il solito:"ciao bella,stai bene cosi"
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2006, 17:03   #25
balarama
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a balarama

Annunci Mercatino: 0
no, non mi sono sentito offeso ...

ma credo avete dei problemi personali non ne so il motivo, posso solo dire che con me sei sempre stata disponibilissima.

per il resto, viste le esperienze anche di altri possessori di tartarughe acquatiche direi che il filtro biologico è essenziale anche per le tarte. gli unici valori che non si possono controllare sono la durezza dell acqua, mentre volendo con u npo di pazienza si può controllare anche il Ph. be oggi vado a prendere la zeolite...

grazie a tutti
__________________
Freedom for Ireland!
balarama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2006, 09:54   #26
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boniiiiiiiiii! no nn mi sono offesa, potendo sembre anch'io sbagliare son sempre contenta se ci son confronti e se è successo che Pupa dicesse le cose in modo troppo sicuro quando nn era certo nulla o sbagliato, l'ho detto.. ma in questo caso aveva appunto anticipato che il filtro nn lo conosceva. Punto a capo.. chiusa questione direi
Sinceramente io ripeto che trovo le spugne le più adatte per il filtro tartarughiera perchè fanno da filtraggio meccanico e biologico, al max si strizza ogni tanto quella che per prima raccoglie il tutto e nel tempo ho visto che si creano un pò di fanghi magari (utili per demolire qualche nitrato) e con le spugne (grana grossa o media, non fina) nn ho mai più aperto il filtro (nel senso che nn s'intasa), mentre coi cannolicchi si.
Il ph nn lo controllerei, se nn fai fare cascatina all'acqua o eccessivo movimento (io tengo il tubo d'uscita dentro l'acqua della tartarughiera) dovrebbe restare naturalmente verso il 7.5.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 15:53   #27
balarama
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a balarama

Annunci Mercatino: 0
io il tubo d'uscita l'ho messo in modo vìche il getto d'acqua si infranga sul sughero (che mi fa da zona emersa) e scende tranquillamente senza fare voragini ... si è vero comunque il ph, che dell'acqua di Roima è 8, in 20 giorni si era abbassato naturalmete a 7, 6 senza che facessi niente.
__________________
Freedom for Ireland!
balarama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle , no2 , no3 , stelle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20013 seconds with 14 queries