Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2006, 12:45   #1
Jackrock
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Help me

Ciao sono nuovo, volevo chiedere alcuni chiarimenti per chi ne sa piu di me: Ieri ho comprato un acquario, e il negoziante mi ha montato il filtro con il carbone e i cannolicchi, mi ha dato un termostato e un termometro, mi ha spiegato di posizionare il fertilizzante in tutta la parte centrale dell'acquario lasciando liberi i bordi che sarebbero stati riempiti dopo dalla ghiaia per evitare che pezzettini di fertilizzante intorbidissero l'acqua. Ho fatto come mi ha detto ho posizionato la ghiaia anche sopra ovviamente e devo dire che l'effetto raggiunto non e' male. Dopo ho aggiunto i vari medicinali per il ph ecc ecc.. Oggi dovro acqustare delle piantine un tronchetto qualche anforetta, insomma "l'arredo". Ma ci sono delle cose che non capisco: 1) perche' l'acquario e' pieno di bollicine addosso ad ognuna delle 4 pareti e non solo? 2) osservando bene l'acqua ho notato che all'interno appoggiati al vetro ci sono dei pezzettini piccolissimi di fertilizzante credo. creano dei problemi? Oppure devo solo aspettare? Inoltre mi ha detto di tenere accesa la il neon dell'acquario per circa 8 ore al giorno. Quando lo spengo il termostato e il filtro devono restare accesi o vanno spenti anche loro? Fatemi sapere perche sono entrato solo ieri in questo mondo e non ho nessuno che mi indirizza, negoziante a parte.. grazie mille ciaociao
Jackrock non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2006, 12:54   #2
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglierei di leggerti bene qualche libro oppure gli articoli pubblicati sul portale AcquaPortal, perché le cose da dire ad un neofita sarebbero veramente molte.
Per rispondere brevemente alle tue domande specifiche:
1) è normale, vedrai che poi spariranno
2) non so che "fertilizzante" hai usato, ma non dovrebbero esserci problemi
Il filtro e il riscaldatore devono essere lasciati sempre in funzione. Il riscaldatore ha un termostato che lo fa accendere e spegnere automaticamente e tiene la temperature costante durante tutto l'arco della giornata.
Non so quali siano i "medicinali" che ti ha dato il negoziante, sarebbe interessante che tu ci dicessi esattamente quali sono.
Adesso i prossimi passi da fare sono quelli di piantumare e quindi attendere la maturazione del filtro prima di inserire i pesci (cioè almeno 3/4 settimane).
Comunque leggiti qualche articolo e poi se hai domande specifiche non esitare a porle qui sul forum.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 13:01   #3
Jackrock
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille delle delucidazioni. Allora i "medicinali" sono 3: uno lo uso per far in modo di depurare l'acqua. visto che non era disponibile la distillata. Cmq si chiamano ACI-VIT, BIO-DROPS, e AKITIVEDROPS. Sono per l'acqua per il filtro e per il ph credo. ancora grazie ciaociao
Jackrock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 14:26   #4
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jackrock
grazie mille delle delucidazioni. Allora i "medicinali" sono 3: uno lo uso per far in modo di depurare l'acqua. visto che non era disponibile la distillata. Cmq si chiamano ACI-VIT, BIO-DROPS, e AKITIVEDROPS. Sono per l'acqua per il filtro e per il ph credo. ancora grazie ciaociao
Dunque, BIO-DROPS è un biocondizionatore, che si usa per trattare l'acqua del rubinetto e renderla utilizzabile negli acquari (dovrai utilizzarlo anche nei futuri cambi parziali).
AKTIVEDROPS è un attivatore batterico, che si utilizza per velocizzare l'insediamento dei batteri e quindi la maturazione della vasca.
Biocondizionatore e attivatore batterico sono i tipici prodotti che si utilizzano in fase di allestimento.
ACI-VIT invece è un prodotto che riduce il PH e viene utilizzato con l'obiettivo di ottenere un'acqua con valori simili a quella dei biotopi amazzonici (almeno in teoria).
Io non avrei utilizzato un prodotto del genere in fase di avviamento.
Sarebbe stato meglio a mio parere attendere la maturazione, quindi fare dei test di misurazione dei valori dell'acqua ottenuta e a quel punto decidere che pesci tenere e di conseguenza eventuali variazioni ai valori dell'acqua.
A meno che tu e/o il tuo negoziante abbiate già chiaro che tipo di pesci mettere ...
In ogni caso se l'obiettivo era quello della riduzione del PH sarebbe stato meglio riempire la vasca con un mix di acqua del rubinetto + osmotica, oppure solo osmotica più sali.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12922 seconds with 16 queries