Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-10-2006, 15:31   #5
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
bhè..io ho detto la mia su come lo allestirei per tenere sps..
japi teneva un piccolo nano per molli..se vuol fare una vasca più grande con sump, come dice, gli converrebbe un cubo da 50 o da 60..la spesa è presto fatta..
se mette la sump ci vuole il tracimatore..o deve forare la vasca (con qualche rischio) sulla parte posteriore..
lo skimmer deve essere adeguato alla popolazione..e credo che uno o due pesci potrebbero starci naturalmente di taglia minima..
quindi L'H&S ci sta tutto e non è un giocattolo come il tunze il jebo e compagnia bella..tra l'altro il tunze nanodoc costa 120 euro il 90 f1000 ne costa 170 siam lì
un nano con sps ti fa spazientire a mettere buffer e integratori per mg ca e kh, puoi farlo a mano (come faccio io) ma avrai sempre valori altalenanti di mg ca etc etc..oppure hai due strade integrare con il metodo balling ( tre dosometriche minimo) oppure un mini reattore di calcio tipo dupla.. fai da te..con anidride carbonica annessa..
le pompe quelle sono, c'è poco da fare..
passiamo all'illuminazione..l'unica cosa che può starci in 42 cm sono le hqi: la 150 la vedo moscetta e cmq ci dovrebbe aggiungere le pl blu...meglio una 250 ed un buon riflettore..ho preso in considerazione il minilumenarc perchè è il più "coprente" per superfici quadrate ma costa un botto, quindi se ha l'opportunità di trovare alluminio specchiato (io non ci riesco a trovarlo) può provare a costruirlo da solo con un progetto che trova online su un altro sito... magari se lo trova, si intende l'alluminio, mi manda un foglio, mi farebbe anche piacere, così mi costruisco un riflettore decente per la mia 150..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea  
 

Tag
fase , foto , nuove , nuovo , pag7 , progetto , realizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,00382 seconds with 15 queries