io non metto in dubbio quello che ha detto bart, perché non conosco i dietro alle quinte... e quindi non posso replicare... ma... e dico ma...
l'acquario rimane purtroppo triste... perché per me tutto quello che ha detto bart rimangono, purtroppo parole, e non trapelano da quello che ci fanno vedere...
quello che si vede da davanti è:
1) poca cura degli animali. Non tollero che i nomi siano sbagliati, non è un errore... è semplice faciloneria che non può non sottintendere altro...
E' come se io avessi degli acquari da mostrare e in una vasca con 100 zebrasoma scrivessi centropyge... ma scherziamo?
2) vasche cilindriche... e non dico altro
3) e forse la più importante... ma i coralli... dove sono???????? Ok saranno di nicchia... ma se non ce li fanno vedere in una struttura come quella dove li vado a vedere, se non ho possibilità di fare immersioni... scusate ma la vasca di alexalbe vale 100 acquari di genova...!!!
4) poi le parole sulla riproduzione dei coralli... taleare i coralli è semplicissimo... ma proprio semplice... e qui parliamo di progetto... vogliamo poi parlare di rilascio di planule? Basta guardare la vasca di blucoral...
volessero fare qualcosa di bello, dovrebbero fare almeno 5/6 vasche da 1000 litri ciascuna, almeno 1000 litri, con coralli duri, molli e ricreare dei biotopi di diversi angoli del pianeta.
