Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-10-2006, 15:34   #23
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ciao!
ma la compact 1000 ha una portata da 1000lt/h! non è un po' troppo per 35lt?
e poi cmq ne metto 2 di pompe non una sola!

ma mettere 2 marea 2400 è una brutta idea?

le maxijet non riesco a trovarle online! provo a chiedere in negozio...

ah altra cosa, dato che ho anche un filtro a zainetto inutilizzato, posso usarlo per le resine?
il filtro e' quello della wave, il niagara...puo' andar bene giusto per le resine? anche perchè il funzionamento è molto simile a quello dei filtri a letto fluido

ma voi i test di magnesio, calcio e le altre sostanze che vanno reintegrate li eseguite ogni quanto? e soprattutto se dopo un periodo di controlli costanti per vedere quanti se ne perdono con l'evaporazione, posso poi evitare di controllarli ogni momento?
perchè io ad esempio nel dolce ero abituato a controllare no3,no2,etc... solo durante la maturazione e al massimo ogni cambio d'acqua giusto gli no2 ma se vedevo che c'era qualcosa che non andava (succedeva raramente)
con il marino come mi devo comportare?
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
adesso , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32093 seconds with 15 queries