Puoi fare più o meno così (anche se il discorso varia a secondo del tipo di fondo ma per una granulometria medio fine ti fornisce un valore piuttosto attendibile) :
considerando che conviene fare un fondo più o meno di 4-5 cm, calcoli l'area della base e poi moltiplichi per questi 4-5 cm (a me piacciono esteticamente i fondi alti quindi opterei per 5cm...ma per 20 litri vanno bene anche 4).
In questo modo ottieni il volume, e dato che spesso 1 KG di ghiaia corrisponde ad un litro d'acqua in termini di occupazione d'area (per granulometria medio fine...non ciottoli), ti regoli a seconda del volume ottenuto quanti chili ti occorreranno (per esempio ti vengono 10 litri, quindi + o - 10 kg ).
Ripeto, è un procedimento non preciso ma ti permette di non dover comprare 15 chili di ghiaia per poi usarne 3 !
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)