Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2006, 16:41   #1
acquolino
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Picco nitriti che non arriva....

ciao a tutti, la mia vasca da 40 litri netti (descrizione da profilo..) è attiva ormai da quattro settimane + 2 gg ma del picco dei nitriti neanche l'ombra.. non ho fatto cambi acqua però essendo una vasca aperta, ho reintegrato 2 volte un paio di litri con acqua del rubinetto biocondizionata e trattata con batteri filtranto dennerle FB7. (so che in futuro per dare una stabilità ai valori dovrò reintegrare solo con acqua d'osmosi, mi sto organizzando per averla)... Nel filtro avevo messo un attivatore batterico e poi ogni gg ho messo un attivatore liquido direttamente in vasca.
che faccio ? metto un po' di mangime direttamente nel filtro esterno pratiko 100 ?
appena maturo il filtro voglio tagliare l'acqua con acqua d'osmosi per arrivare a valori più neutri di quelli attuali, come procedo? (ovviamente in vasca non ho pesci e non ne metto fino aquando non ho valori stabili) cambio un 20 % d'acqua con un mix di acqua rubinetto e acqua ro aspetto un 'oretta misuro i valori e se non sono ancora quelli che voglio che faccio?posso cambiare subito altra acqua o è meglio aspettare qualche giorno?
grazie in anticipo, ciao
acquolino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2006, 16:55   #2
albiz_1999
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: bRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma l'attivatore batterico dev'essere messo ogni giorno ??
Non basta metterlo una prima volta ?
__________________
dati acquario in profilo
albiz_1999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 16:57   #3
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, l'attivatore batterico bisogna metterlo per alcuni giorni......
per i nitriti non so che dire.....
hai magari usato materiali di un filtro vecchio????
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 17:49   #4
acquolino
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No ho usato cannolicchi nuovi, mettendoci assieme l'attivatore della dennerle FB8.
poi per una settimana circa ogni gg la dose consigliata di batteri liquidi FB7... bo?
ho fatto sovente i test, (tranne la prima settimana) quindi a meno di un picco nitriti velocissimo non dovrebbe ancora esserci stato....dite che me lo sono perso? ora come faccio per non far correre rischi ai futuri ospiti, aspetto ancora o c'è un metodo per scoprire se il filtro è già maturo?
grazie mille e scusate se vi dò l'assillo !
acquolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 22:00   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posta i valori di NO2 e NO3. Sono stabili da diversi giorni?

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 22:05   #6
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se sono passate 4 settimane il picco c'è stato di sicuro, prima di fare strani mix di acqua di rubinetto con acqua RO devi misurare kh e gh e poi mixare, la diluizione è proporzionale.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 13:53   #7
acquolino
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sono passate 4 settimane
I valori attuali misurati all'ora di pranzo che comunque sono sempre stati così da quando ho iniziato le misurazioni (dalla 2 settimana) sono (uso test della Tetra a reagente liquido)
No2< 0,3 mg/l
No3 12,5 mg/l

gli altri valori kh e Gh non li ho più misurati, (avevo intenzione di farlo appena passato il picco, ma erano KH 9 dh e GH 27 dh) ma credo che siano variati perchè come già detto ho reintegrato l'acqua evaporata con acqua del rubinetto biocondizionata, questa sera dovrei avere acqua di ro e volevo subito usarla per ripristinare il livello di acqua della vasca dopo un' ora volevo fare i test gh e dh e provare a mettere altra ro (max 20 % del litraggio totale) per tentare di sistemare un po i valori, ovviamente se mi date parere positivo sulla maturazione del filtro.
che ne dite? grazie ancora
acquolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 14:05   #8
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il picco potrebbe esserci stato nelle prime 2 settimane, per il kh e il gh i valori dovrebbero essere aumentati sempre che tu non abbia un fondo ciuccia durezza.


Originariamente inviata da acquolino
volevo subito usarla per ripristinare il livello di acqua della vasca dopo un' ora volevo fare i test gh e dh e provare a mettere altra ro (max 20 % del litraggio totale) per tentare di sistemare un po i valori
Non fare ste cose testa kh e gh e fatti i 2 calcoli per determinare quanta RO devi usare.....
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 14:36   #9
acquolino
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Bakalar per la tua disponibilità,
concordo con te sul fatto di non fare pasticci.
intendevo usare una formuletta che ho rimediato sul forum (mi scuso fin d'ora con l'autore, ma non mi sono appuntato il nome

cito testualmetnte: "per sapere come varia il valore dell'acqua in vasca devi:
1°) misurare GH e KH dell'acqua in vasca prima del cambio
2°) misurare GH e KH dell'acqua RO appena acquistata (fidarsi non è bene e non fidarsi è molto meglio specie in negozi che non si conoscono bene)
3°) fare due conti.

Si perchè se hai una vasca da 100lt con KH=10 e GH=12 e cambi 20lt con acqua RO KH=1 e GH=1 alla fine in vasca avrai 80lt a KH=10 (80x10=800) e 20lt a KH=1 (20x1=20) sommi 800+20 e dividi per il litraggio finale 820/100=KH 8,2
Lo stesso discorso vale per il GH ... 80x12=960 ... 20x1=20 .... 980/100=GH 9.8

avevo intenzione di di provare così? è un buon metodo?
grazie, ciao
acquolino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arriva , chè , nitriti , picco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17776 seconds with 17 queries